Le temperature di fine ottobre come quelle di fine agosto per il terzo anno consecutivo; e caldo anomalo anche a novembre
Le temperature anomale di fine ottobre continuano a sorprendere, facendo registrare valori più tipici di fine estate che di autunno. Gli esperti meteo hanno fornito una panoramica dei valori attesi nei prossimi giorni: fino a 28°C nel Palermitano, 26-27°C a Catania e Siracusa, e 25°C tra Agrigento, Messina e Reggio Calabria. Questo trend, spiegano gli esperti, conferma uno schema ormai regolare, con temperature spesso sopra i 25°C a fine ottobre negli ultimi anni.
Già lo scorso anno, il 30 ottobre 2023, si registrarono temperature ancora più elevate: 32°C a Palermo, con picchi tra 27 e 29°C in altre città italiane. Anche nel 2022, valori simili furono registrati con 27°C in molte città siciliane. “Superare i 25°C a fine ottobre sembra ormai la norma”, sempre secondo gli esperti, ricordando che le temperature tipiche di questo periodo si attestano solitamente sui 17°C al Nord, 19°C al Centro e 22°C al Sud.
Le previsioni per i prossimi giorni indicano la persistenza di un anticiclone subtropicale sull’Italia, che manterrà condizioni di bel tempo e temperature anomale. Mercoledì 30 e giovedì 31 ottobre, si prevedono cieli sereni e ampio soleggiamento al Sud. La situazione si ripeterà venerdì 1° novembre e nei giorni successivi, con un clima stabile e caldo a causa dell’anticiclone nordafricano, particolarmente intenso in montagna e al Centro-Sud.