Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Scontro tra Ranucci e il Garante Privacy: Report documenta l’ingresso di Ghiglia, membro dell’Autority, nella sede di Fratelli d’Italia il giorno prima della maxi sanzione inflitta alla trasmissione Rai
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Scontro tra Ranucci e il Garante Privacy: Report documenta l’ingresso di Ghiglia, membro dell’Autority, nella sede di Fratelli d’Italia il giorno prima della maxi sanzione inflitta alla trasmissione Rai
CronacaPoliticaRassegna stampa

Scontro tra Ranucci e il Garante Privacy: Report documenta l’ingresso di Ghiglia, membro dell’Autority, nella sede di Fratelli d’Italia il giorno prima della maxi sanzione inflitta alla trasmissione Rai

Last updated: 27/10/2025 10:02
By Redazione 142 Views 6 Min Read
Share
SHARE

Ranucci accusa il Garante di muoversi su input politico dopo la multa a Report. Il video sull’ingresso di Ghiglia nella sede di FdI

Contents
Opposizioni all’attaccoSi precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

Si riaccende lo scontro tra Sigfrido Ranucci e il Garante per la Privacy, a pochi giorni dalla multa da 150mila euro inflitta a Report per la messa in onda dell’audio tra l’ex ministro Gennaro Sangiuliano e la moglie Federica Corsini sul cosiddetto caso Boccia. Nell’ultima puntata del programma di Rai3, andata in onda domenica sera, è stato mostrato un video che documenta l’ingresso di Agostino Ghiglia, componente dell’Autorità, nella sede di Fratelli d’Italia in via della Scrofa, a Roma, il 22 ottobre, ossia il giorno prima della decisione di sanzionare la trasmissione.

Intervistato da La Stampa, Ranucci ha accusato il Garante di muoversi “su input politico”, sostenendo che la coincidenza temporale tra la visita e la sanzione solleva dubbi sull’indipendenza dell’Autorità. “Se è così trasparente come dice, accetti un’intervista e ci metta la faccia. Noi di Report lo abbiamo chiesto da tempo e continueremo a lavorare per un mondo migliore”, ha aggiunto il giornalista, che in apertura di puntata ha anche ricordato l’attentato subito a Pomezia una settimana prima.

Dal canto suo, il Garante per la Privacy ha ribadito in una nota “la piena indipendenza di giudizio e la libertà di determinazione dei suoi componenti”, assicurando che “le procedure istruttorie sono state pienamente rispettate”. Sulla stessa linea anche Federica Corsini, moglie di Sangiuliano e parte offesa nel procedimento giudiziario da cui è nato l’audio contestato, che ha definito “del tutto priva di fondamento” l’ipotesi di interferenze politiche: “Il Garante non aveva altra scelta che intervenire, alla luce di circostanze oggettive e documentate. La libertà di informare è un diritto fondamentale, ma non può diventare uno scudo per violare la dignità delle persone e la legalità delle fonti”.

Agostino Ghiglia, in due interviste a Corriere.it e a la Repubblica, ha spiegato di essersi recato nella sede di Fratelli d’Italia “per incontrare il direttore del Secolo d’Italia, Italo Bocchino, in vista della presentazione di due nuovi libri”. Lì avrebbe “incrociato Arianna Meloni”, con la quale – precisa – “ci siamo salutati e scambiati due convenevoli”. Ghiglia ha inoltre dichiarato di sentirsi “molto provato” dalla vicenda e di essere intenzionato a denunciare “chi lo ha seguito” per girare il video, sostenendo che il diritto di cronaca “va bilanciato con quello alla riservatezza”.

“L’Autorità svolge con serietà e imparzialità il proprio lavoro – ha aggiunto –. Nessuno di noi ha mai parlato dei provvedimenti con persone esterne”.

Opposizioni all’attacco

Tuttavia le spiegazioni del Garante e di Ghiglia non hanno però placato le reazioni politiche. La segretaria del Pd, Elly Schlein, ha espresso solidarietà a Ranucci, accusando il governo di “indebolire la libertà di stampa” e invitando l’esecutivo a “ritirare le querele temerarie che ostacolano il lavoro dei giornalisti”. Il responsabile Informazione del Pd, Sandro Ruotolo, ha definito la replica del Garante “imbarazzante e rivelatrice”, sottolineando come l’Autorità non abbia “affrontato il nodo politico della presenza di Ghiglia in via della Scrofa poche ore prima della decisione”.

Dure anche le parole del Movimento 5 Stelle, che in Commissione di Vigilanza Rai ha parlato di una “risposta iper-burocratica” e ha chiesto un’audizione urgente del presidente dell’Autorità, Pasquale Stanzione. “È inaccettabile che uno dei componenti del Collegio entri nella sede di Fratelli d’Italia dove si trovava Arianna Meloni poche ore prima di una sanzione così rilevante”, hanno affermato i parlamentari pentastellati.

Il capogruppo M5s in Vigilanza, Dario Carotenuto, ha chiesto a Meloni di “parlare e chiarire pubblicamente i contenuti dell’incontro”, definendo il suo silenzio “gravissimo”.

Dalle file della maggioranza è arrivata invece la replica del senatore di Fratelli d’Italia Costanzo Della Porta, che ha ricordato come i membri attuali del Garante siano stati nominati nel 2020 “quando il governo era guidato da Giuseppe Conte e Fratelli d’Italia era all’opposizione con il 4%”.
“Altro che emanazione dell’attuale governo Meloni”, ha commentato.

Il caso resta dunque aperto e destinato a far discutere, tra richieste di chiarimenti, accuse di ingerenza politica e la difesa d’ufficio dell’indipendenza dell’Autorità garante della Privacy.

Fonte lanotiziagiornale.it di Antonio Scuderi

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

Bilancio Partecipativo 2025, via alla votazione per la scelta dei progetti

Ismaele La Verdera: “La Sicilia affonda ma Re Schifani pensa ad aumentare le poltrone

Corsa al riarmo, 100 miliardi di dollari in un anno per gli arsenali nucleari: una deriva verso il baratro

Le prime pagine delle maggiori testate giornalistiche siciliane, nazionali, economiche e sportive di Martedì 19 Agosto 2025

Marano (M5s): “Sicilia come Albania, anche Schifani nomini assessore creato con l’Intelligenza Artificiale così magari si porta a termine la riforma Consorzi di bonifica”

TAGGED:CronacaPoliticaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?