Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: “CALTAFIABETTA – SCALINATE DA FAVOLA” – 6 Dicembre 2024
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > “CALTAFIABETTA – SCALINATE DA FAVOLA” – 6 Dicembre 2024
CronacaCultura ed EventiRassegna stampa

“CALTAFIABETTA – SCALINATE DA FAVOLA” – 6 Dicembre 2024

Last updated: 04/12/2024 16:23
By Redazione 486 Views 3 Min Read
Share
SHARE

Ritorna l’atteso appuntamento di “Caltafiabetta – Scalinate da Favola”, che si realizzerà venerdì 6 dicembre 2024, a partire dalle ore 16:30, presso la scalinata di Piazza Mercato Grazia.
Anche in questo appuntamento protagonisti assoluti saranno i bambini e i ragazzi delle scuole del nostro territorio che hanno partecipato al bando “Caltafiabetta e le vostre storie”.
Il suddetto bando prevedeva la possibilità di realizzare fiabe e favole a tema libero, utilizzando almeno tre dei seguenti elementi: una città, un paese; un elemento urbano (palo, scalinata, albero, semaforo, etc.); un bosco, un prato; una matita/una penna; un personaggio immaginario; due animali; un sasso. Lo stesso bando invitava, inoltre, gli studenti concorrenti ad utilizzare per la narrazione/rappresentazione come sfondo scenografico, luoghi caratteristici e simbolici del vissuto personale (scalinate, piazzette, spazi scolastici, slarghi, parchi, giardini, etc.).
Giorno 6 dicembre p.v. dodici gruppi di studenti (sette della scuola primaria e secondaria di primo grado e cinque della scuola secondaria di secondo grado), afferenti ad istituti scolastici delle province di Caltanissetta ed Enna, racconteranno e metteranno in scena i propri lavori.
Alla fine dell’esibizione un’apposita Commissione giudicatrice (composta da: Alessandra Belvedere, Fabio Di Pietra, Iana Filiberti, Giuseppe Petrotto, Roberta Barba e Silvia Farina) premierà i primi tre classificati per ognuna delle due sezioni in concorso.
Le scuole partecipanti sono: C.D. “San Felice” Plesso Magnana di Nicosia; I.C. “Antonino Caponnetto” – Plesso Sciascia; I.C. “M. L. King” – Plesso “Michele Abbate” – Plesso “Pietro Leone”; I.C. “F. Puglisi” di Serradifalco; I.C. “Don Milani” – Plesso S.M. Cordova; I.I.S.S. “Alessandro Volta”; I.T.E.T. “Rapisardi”; Liceo Classico “R. Settimo”.
Durante il pomeriggio si alterneranno momenti musicali a cura dell’arpista Gaia Pitonzo e del violinista Francesco Nicolosi, e letture da parte di Marina Castiglione.
Inoltre, per chi interessato, sarà possibile acquistare presso lo stand di Legambiente, un librettino che raccoglie i 20 lavori originali (favole e racconti) realizzati dai bambini/ragazzi nelle diverse edizioni di “Caltafiabetta – Scalinate da favola”, con in appendice proposte didattiche e spunti operativi per un eventuale utilizzo in attività laboratoriale e di formazione.
Per contrastare le basse temperature della stagione il Locale Bar “Punto G” offrirà ai bambini una cioccolata calda, mentre l’organizzazione distribuirà agli adulti un bicchiere vin brulè.
Tutti sono altresì invitati a portarsi da casa un plaid e ad attrezzarsi di guanti e sciarpe.
Caltanissetta, 4 dicembre 2024
Per l’Organizzazione: Ivo Cigna, Salvatore Farina, Merita Riccobene, Caterina Russo

You Might Also Like

“Futura – costruiamo insieme la città” esprime profonda preoccupazione e tristezza per l’escalation di violenza che sta duramente colpendo le popolazioni civili, in particolare nella Striscia di Gaza, in Palestina

Caltanissetta: Traffico veicolare dirottato

Caltanissetta: Amare vuol dire anche riconoscere qualche difetto

“Io so e ho le prove”: dopo 10 anni torna, aggiornato, il libro di Vincenzo Imperatore che denuncia i segreti del sistema bancario

Sommatino: avvisi di accertamento esecutivi IMU, interviene la CGIL provinciale

TAGGED:CaltanissettaCronacaCultura e eventiRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?