Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Dazi Usa, Meloni dopo l’annuncio di Trump: “Misura sbagliata”
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Dazi Usa, Meloni dopo l’annuncio di Trump: “Misura sbagliata”
CronacaEconomia e FinanzaPoliticaRassegna stampa

Dazi Usa, Meloni dopo l’annuncio di Trump: “Misura sbagliata”

Last updated: 03/04/2025 5:13
By Redazione 95 Views 2 Min Read
Share
SHARE

La premier: “Scongiurare guerra commerciale. Faremo tutto quello che possiamo per lavorare a un accordo con gli Stati Uniti”

Dopo l’annuncio di Donald Trump sui dazi al 20% per l’Ue, Giorgia Meloni interviene sui social parlando di “misura sbagliata”.

“L’introduzione da parte degli Usa di dazi verso l’Unione Europea – scrive infatti la presidente del Consiglio – è una misura che considero sbagliata e che non conviene a nessuna delle parti. Faremo tutto quello che possiamo per lavorare a un accordo con gli Stati Uniti, con l’obiettivo di scongiurare una guerra commerciale che inevitabilmente indebolirebbe l’Occidente a favore di altri attori globali”.

“In ogni caso, come sempre, agiremo nell’interesse dell’Italia e della sua economia, anche confrontandoci con gli altri partner europei”, le parole della premier.

Tutti i dazi di Trump

Dai dazi al 34% alla Cina al 20% per l’Ue ma le tariffe più alte sono per Cambogia e Laos con dazi che arrivano rispettivamente al 49% e al 48%: sono in tutto 50 i paesi ‘bersaglio’ della stratta doganale del Liberation Day di Donald Trump. Ecco l’elenco completo diffuso oggi dalla Casa Bianca.

Alla Cina dazi del 34%; Unione europea 20%; Svizzera 31%; Regno Unito al 10%; per il Vietnam dazi del 46%; a Taiwan 32%; Giappone 24%; India 26%; Corea del Sud 25%, Thailandia 36%. A seguire, Indonesia 32%; Malesia 24%; Cambogia 49%; Sud Africa 30%; Brasile 10%; Bangladesh 37%; Singapore 10%; Israele 17%; Filippine 17%; Cile 10%; Australia 10%; Pakistan 29%; Turchia 10%.

Fonte Adnkronos

You Might Also Like

Tra allagamenti e terremoti, il governo dimentica il territorio

Caltaqua comunica l’interruzione della fornitura ai serbatoi Caposoprano e Montelungo

Caltanissetta: I consiglieri Gambino e Scalia, intervengono nel dibattito relativo alla Sanità. UTIN

La Giunta Tesauro da mandato agli uffici legali per il ricorso al TAR nel tentativo di fermare i lavori di demolizione dell’antenna

Caltanissetta: fuoco nelle cucine del ristorante “Le Fontanelle”

TAGGED:CronacaEconomia e FInanzaPoliticaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?