Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Caltanissetta: Aggiornamento elenco per gli incarichi legali
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Caltanissetta > Caltanissetta: Aggiornamento elenco per gli incarichi legali
CaltanissettaRassegna stampa

Caltanissetta: Aggiornamento elenco per gli incarichi legali

Last updated: 12/02/2025 9:38
By Redazione 183 Views 12 Min Read
Share
SHARE

Il Comune di Caltanissetta, con la Determinazione n° 203 del 07/02/2025. ha pubblicato
l’avviso per l’aggiornamento annuale dell’elenco degli avvocati esterni, regolarmente iscritti
ai rispettivi albi professionali, per l’affidamento di incarichi legali per la sua difesa in giudizio innanzi alle autorità giudiziarie.

I professionisti incaricati della difesa, oltre a svolgere tutti i compiti connessi alla
rappresentanza in giudizio, nel rispetto dei vincoli di mandato, dovranno garantire le
seguenti specifiche attività ritenute essenziali ai fini dell’inserimento nell’Elenco:
· definizione delle linee difensive in accordo con gli Uffici preposti del Comune di
Caltanissetta;
· portare a conoscenza della struttura sopra richiamata, e con debito anticipo, i contenuti
degli atti difensivi;
· aggiornare costantemente lo stato delle procedure giudiziarie, con invio di tutta la
documentazione afferente al contenzioso ivi compresa la corrispondenza;
· assicurare la propria disponibilità ad effettuare, se necessario e richiesto dall’Ente,
incontri presso la sede dell’Ente;
· fornire parere scritto, in caso di richiesta, ai fini della valutazione
dell’opportunità/convenienza all’eventuale proposizione di appello o ricorso per
Cassazione o comunque, in generale, impugnazione ai provvedimenti emanati nel
contenzioso assegnato;
· predisporre e, allo scopo, fornire parere scritto in ordine all’eventuale proposta di
transazione giudiziale, se ritenuto utile e vantaggioso per l’Ente;
· a non azionare procedure monitorie in danno al Comune per il pagamento dei compensi
professionali spettanti, prima che siano trascorsi sei mesi dalla regolare richiesta di
pagamento;
· avviare le azioni di recupero delle somme eventualmente liquidate in sentenza in favore
del Comune di Caltanissetta, trasmettendo a quest’ultimo, nell’eventualità del mancato
recupero, tutto quanto occorre per il recupero coattivo (iscrizione a ruolo);
· garantire la propria personale reperibilità anche attraverso la comunicazione del proprio
telefono cellulare;
· richiedere l’unificazione dei giudizi aventi lo stesso oggetto;
· assolvere con diligenza e puntualità l’incarico affidato.

  1. SOGGETTI AMMESSI ALL’ELENCO
    Possono presentare domanda d’inserimento nell’Elenco dei professionisti per l’affidamento
    degli incarichi legali dell’Ente, gli avvocati iscritti all’Elenco Professionale in possesso dei
    requisiti richiesti dal presente avviso e che comprovino il possesso di specifica
    professionalità.
    Non possono essere iscritti professionisti che non si trovino nelle condizioni di poter
    contrattare con la Pubblica Amministrazione a norma di legge e delle disposizioni
    deontologiche che regolano la professione.
  2. REQUISITI RICHIESTI
    L’iscrizione all’Elenco o l’aggiornamento della propria posizione, in base alla
    specializzazione dichiarata dal professionista, ha luogo su domanda, in carta semplice, degli
    avvocati in possesso dei requisiti indicati al punto 6) del Regolamento Comunale e cioè:
  • L’iscrizione all’Albo degli Avvocati;
  • Dichiarazione di avere assolto gli obblighi di aggiornamento e formazione continua;
  • Dichiarazione di non avere personalmente giudizi contro il Comune di Caltanissetta,
    eccezion fatta per le sanzioni per violazione del codice della strada e imposte
    comunali dello stesso Ente;
  • L’impegno ad applicare e concordare nei confronti del Comune di Caltanissetta,
    valori comunque non superiori a quelli che sono previsti quali minimi nelle tariffe
    professionali degli Avvocati, qualunque sia la natura e l’entità della controversia
    affidata. L’impegno dovrà essere sottoscritto dal Professionista incaricato all’atto
    dell’accettazione dello stesso incarico. La liquidazione sarà effettuata alla fine del
    giudizio previa presentazione di fattura e secondo un rigoroso ordine cronologico,
    fatta salva la liquidazione dell’acconto e l’anticipazione delle spese.
    I suddetti requisiti devono essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito nel
    presente avviso per la presentazione delle domande.
  1. TERMINE E MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
    A pena di esclusione, i professionisti dovranno far pervenire la propria domanda, redatta in
    carta libera debitamente sottoscritta, secondo le modalità di seguito specificate.
    La suddetta domanda comporta l’accettazione incondizionata di tutte le clausole stabilite
    nel presente avviso.
    Alla domanda deve essere allegata copia firmata del curriculum formativo-professionale in
    formato PDF/A (non in formato immagine e con dimensioni inferiori a 2 megabyte),
    corredato da una copia fotostatica di un documento valido di riconoscimento, con esplicita
    dichiarazione di consenso al trattamento dei dati personali ai sensi del D.Lgs. 196/2003 e
    s.m.i., e nel rispetto del GDPR Reg. UE n. 679/2016, dal quale si evinca con chiarezza il tipo
    di attività in cui il professionista è specializzato.
    La domanda, con accluso curriculum e copia del documento di riconoscimento, dovrà
    essere indirizzata al Comune di Caltanissetta ed inviata tramite PEC recante l’indicazione
    “Avviso per l’aggiornamento dell’elenco degli avvocati di fiducia del Comune di
    Caltanissetta per l’affidamento di incarichi di rappresentanza e difesa in giudizio”, al
    seguente indirizzo pec: protocollo@pec.comune.caltanissetta.it.
    Il termine per la presentazione delle domande è fissato il 28/02/2024 alle ore 13.00.
    L’Ente non assume alcuna responsabilità per eventuali disguidi e/o ritardi ad esso non
    imputabili.
  2. ESAME DELLE RICHIESTE DI INSERIMENTO
    L’esame delle domande pervenute verrà effettuato dal Dirigente dell’Ufficio Legale.
    I professionisti che risulteranno in possesso dei requisiti richiesti nel presente avviso
    saranno inseriti nell’elenco già approvato con Determinazione Dirigenziale n. 410 del
    8/03/2024.
    L’elenco, approvato con determina dirigenziale del dirigente dell’ufficio legale, verrà
    pubblicato all’Albo pretorio online e sul sito internet dell’Ente anche ai fini della notifica
    dell’avvenuta iscrizione agli interessati.
    Il Comune di Caltanissetta si riserva la facoltà di procedere alla verifica della veridicità delle
    dichiarazioni rese dai professionisti in ordine alla veridicità dei requisiti e dei titoli e delle
    esperienze dichiarate nella domanda. La non veridicità di quanto sottoscritto comporterà
    l’automatica esclusione dall’elenco e le ulteriori conseguenze previste dalla normativa
    vigente.
    Con il presente avviso non è posta in essere alcuna procedura concorsuale e non sono
    previste graduatorie, attribuzioni di punteggi o altre classificazioni di merito. L’istanza di
    partecipazione ha il solo scopo di manifestare la disponibilità del professionista
    all’assunzione di un eventuale incarico.
    L’acquisizione delle candidature e l’inserimento nell’elenco non comporta l’assunzione di
    alcun obbligo specifico da parte del Comune di Caltanissetta, a qualsivoglia titolo, nei
    confronti dei professionisti iscritti.
    Pertanto, l’inserimento nell’elenco non attribuisce alcun diritto, ai predetti professionisti, in
    ordine all’eventuale conferimento.
    La formazione dell’elenco è, infatti, unicamente finalizzata all’individuazione, a seguito di
    procedura ispirata ai principi di imparzialità, trasparenza e pubblicità, di soggetti qualificati
    ai quali potere affidare specifici incarichi professionali specialistici.
    Il Comune di Caltanissetta si riserva, comunque, la facoltà di affidare incarichi anche a
    professionisti non compresi nell’elenco, in presenza di contenziosi ritenuti, con valutazione
    non sindacabile in ragione della tipologia della presente procedura, di particolare
    complessità specialistica tale da richiederne l’affidamento a figure professionali altamente
    qualificate nel settore di pertinenza.
    La richiesta di inserimento nell’elenco comporta l’accettazione di tutte le clausole del
    presente Avviso e del Regolamento approvato con delibera di C.C. n. 47 del 26/05/2011,
    che regoleranno gli eventuali futuri rapporti con l’Amministrazione.
  3. CONFERIMENTO DEGLI INCARICHI LEGALI
    Per l’individuazione del legale da incaricare, per i singoli giudizi, tra gli iscritti nell’elenco,
    nel rispetto dei princìpi di non discriminazione, economicità, efficacia, imparzialità, parità
    di trattamento, trasparenza, proporzionalità e trasparenza, si osserveranno i seguenti
    criteri:
    a) esperienza e competenza tecnica rispetto alla specifica materia oggetto del contenzioso;
    b) casi di evidente consequenzialità e complementarietà con altri incarichi aventi lo stesso
    oggetto;
    c) rotazione ed equa ripartizione degli incarichi;
    d) a parità di condizioni, viene adottato il principio di rotazione oltre che di non
    discriminazione, parità di trattamento e proporzionalità e trasparenza.
    Al momento dell’eventuale proposta di incarico da parte del Comune di Caltanissetta, il
    professionista dovrà far pervenire all’Ente dichiarazione formale di accettazione e le
    dichiarazioni di inconferibilità, incompatibilità e conflitto di interessi e dichiarazione resa
    in conformità all’art. 8 del Regolamento Comunale.
    Il conferimento dell’incarico verrà perfezionato con la sottoscrizione di apposito
    disciplinare di incarico.
  4. ONORARIO-ATTIVITÀ DOMICILIAZIONE-DISCIPLINARE DI PATROCINIO
    Il compenso professionale sarà determinato con riferimento ai valori minimi tariffari
    secondo le tabelle dei parametri forensi allegate al D.M. 55/2014 e s.m.i., oltre spese
    generali, IVA quando dovuta e cpa, ovvero in maniera concordata al di sotto dei minimi
    tariffari.
    Non saranno previsti, per l’Ente, ulteriori costi per la domiciliazione, pertanto, il legale
    incaricato, nel caso di domiciliazione in un foro diverso da quello di appartenenza, dovrà
    attenersi al corrispettivo riconosciuto. Non si prevede la rivisitazione del compenso
    riconosciuto all’atto del conferimento dell’incarico in assenza di sostanziale cambiamento
    della natura dello stesso.
    All’atto di conferimento dell’incarico il professionista sottoscriverà l’apposito disciplinare di incarico.
  5. VALIDITA’ DELL’ELENCO
    L’elenco è aggiornato con cadenza annuale. Gli iscritti verranno automaticamente
    rinnovati, salva espressa contraria richiesta o il sopraggiungere di situazioni di
    incompatibilità.
    A seguito del presente Avviso, in assenza di nuove istanze di aggiornamento delle proprie
    rispettive posizioni da parte dei Legali interessati, si terrà conto dell’ultima istanza
    presentata sia in ordine ai requisiti, sia per il relativo curriculum.
  6. CANCELLAZIONE DALL’ELENCO
    Sarà disposta la cancellazione dall’elenco dei professionisti che:
    · ne facciano richiesta scritta;
    · abbiano perso uno o più requisiti per l’iscrizione;
    · abbiano senza giustificato motivo rinunciato all’incarico;
    · non abbiano assolto con diligenza e puntualità l’incarico loro conferito;
    · siano comunque responsabili di gravi inadempienze;
    · abbia promosso giudizi avverso il Comune o assunto incarichi in conflitto con gli interessi
    dell’Ente stesso o siano incorsi in altre cause di incompatibilità;
    · falsità nelle dichiarazioni riportate nella domanda di ammissione all’elenco.
  7. AVVERTENZE GENERALI E TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
    L’Amministrazione garantisce la pari opportunità fra uomini e donne per l’accesso al lavoro,
    ai sensi della L. n. 125/1991 e in base a quanto previsto dall’art. 57 del D.Lgs n. 165/2001.
    L’Ente si riserva di modificare, prorogare o eventualmente revocare il presente Avviso a suo
    insindacabile giudizio.
    Il presente Avviso costituisce “lex specialis” e pertanto la partecipazione comporta
    implicitamente l’accettazione senza riserva alcuna di tutte le disposizioni ivi contenute.
    Per quanto non espressamente previsto nel presente Avviso si fa riferimento a quanto
    disposto dalla normativa vigente in materia e dagli specifici Regolamenti Comunali e dal
    codice deontologico forense.
    Ai sensi di quanto previsto dal D.Lgs n. 196/03, come modificato dal D.Lgs. 101 del
    10/08/2018 di recepimento del GDPR Reg. UE n. 2016/679, i dati contenuti nelle domande
    e nei documenti alle stesse allegati saranno utilizzati esclusivamente ai fini della gestione
    della presente procedura, nel rispetto ed in applicazione delle disposizioni normative
    vigenti in materia.
    Copia del presente avviso verrà pubblicata all’Albo pretorio del Comune di Caltanissetta e
    pubblicato sul sito ufficiale dell’Ente.
    Eventuali informazioni possono essere richieste in orario di apertura degli uffici al pubblico
    ai seguenti numeri telefonici: 0934/74306 – 0934/74331 – 0934/74291.

You Might Also Like

Pioggia in Sicilia: rotto incantesimo su dighe a secco ma l’acqua è poca

Notre Dame riapre. Spesa cifra record per il restauro

Parlamento Europeo invita i Paesi Ue a riconoscere la Palestina, approvata risoluzione

Sancataldese Calcio Official: Nota, dopo gli incidenti avvenuti a Licata

Hamas accetta la proposta Usa per negoziare la tregua

TAGGED:Comune di CaltanissettaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?