Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Caltanissetta Apertura diocesana del Giubileo 2025: domenica 29 dicembre rimodulata la circolazione in centro storico
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Caltanissetta Apertura diocesana del Giubileo 2025: domenica 29 dicembre rimodulata la circolazione in centro storico
CronacaRassegna stampaViabilità

Caltanissetta Apertura diocesana del Giubileo 2025: domenica 29 dicembre rimodulata la circolazione in centro storico

Last updated: 23/12/2024 10:53
By Redazione 254 Views 2 Min Read
Share
SHARE

La sospensione temporanea avverrà dalle ore 17 e fino al termine della processione

Il dirigente della Polizia Municipale Diego Peruga informa che domenica 29 dicembre 2024 sarà rimodulata la circolazione veicolare in centro storico.

Tali modifiche, temporanee e valide dalle ore 17:00 e, comunque, all’occorrenza e fino a cessate esigenze, sono conseguenti alla la nota con la quale il Parroco della Cattedrale di Caltanissetta ha comunicato che occasione dell’apertura diocesana del Giubileo si svolgerà una celebrazione preparatoria, con un momento di preghiera, presieduto dal Vescovo, con tutti i sacerdoti e i fedeli, con raduno dalle ore 17:30.

Sarà pertanto sospesa temporaneamente la circolazione veicolare in via Re D’Italia, con esclusione dei residenti e, alla partenza della processione e fino al passaggio della stessa, in Corso Vittorio Emanuele II, tratto di strada compreso tra la Via Berengario Gaetani e il Corso Umberto I, nonché in Piazza Garibaldi.

Per effetto delle superiori disposizioni, nel periodo di sospensione della circolazione:

– i veicoli provenienti da Corso Vittorio Emanuele II, giunti all’altezza della Via Berengario Gaetani, avranno l’obbligo di svoltare a sinistra per quest’ultima via;

– i veicoli provenienti da Corso Umberto I, lato Viale Regina Margherita, giunti all’altezza di Via Camillo Genovese, avranno l’obbligo di svoltare a destra per quest’ultima via;

– ai residenti di via Re D’Italia sarà consentito l’ingresso e l’uscita esclusivamente dal lato Badia.

E’ fatto obbligo alla Polizia Municipale e alle altre Forze di Polizia previste dall’art.12 del C.d.S. di osservare e fare osservare il presente provvedimento. I trasgressori saranno puniti a norma di legge.

You Might Also Like

Conto alla rovescia per il 23° Rally di Caltanissetta: mancano 90 giorni al via

La settimana scorsa c’è stato il più alto numero di casi di Covid-19 del 2025: cosa dicono i dati

Caltanissetta: Le buone pratiche dell’archeologia, dal 28 al 30 ottobre esperti a confronto

Niscemi: Caltaqua informa

San Cataldo: “La Cantata dei Pastori” con il Lautari, venerdì 20 dicembre, Chiesa Santa Maria di Nazareth

TAGGED:CronacaRassegna stampaViabilità
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?