Con la Determinazione n° 1109 del 27/06/2025 in seguito alla nota prot. n. 41094 del 16/11/2021, con la quale la Regione ha richiesto ai Comuni, sede di Centri per l’impiego nel territorio della Regione Siciliana, di far pervenire la dichiarazione di disponibilità di strutture che rispondano ai requisiti previsti e di formulare una proposta per l’adeguamento infrastrutturale degli stessi nonché la disponibilità alla stipula di apposita Convenzione con il Dipartimento Regionale del Lavoro al fine di ottenere il contributo di € 1.350.000,00 da parte della Regione Siciliana.
Considerato che, il Comune di Caltanissetta, non ha immobili di proprietà idonei o da ristrutturare per ospitare sedi del Centro per l’Impiego potrebbe acquistare con i fondi sopra descritti e quindi senza alcun onere a carico del bilancio comunale, un nuovo immobile da adibire a CpI adeguato alle linee guida regionali.
In data 23-05-2025 prot. 66676 e integrazione del 28-05-2025 prot. 68401 l’Assessore al Patrimonio Dott. Guido Delpopolo Carciopolo ha dato mandato alla II Direzione di avviare una interlocuzione con gli Uffici Regionali per procedere all’acquisto di un immobile idoneo per poter accogliere il nuovo Centro per l’Impiego sottolineando la necessità che la ricerca sia concentrata nel centro storico della Città per la possibilità di uno sviluppo e valorizzazione dello stesso.
Con nota del 30-05-2925 prot. 69298 è stato chiesto all’Assessorato Regionale al Lavoro l’autorizzazione a poter avviare una indagine di mercato per acquistare un immobile che abbia le caratteristiche richieste dal Centro per l’Impiego di Caltanissetta e vista la nota prot. 22636 del 05-06-2025 pervenuta il 06-06-2025 prot. 71966 con la quale l’Assessorato Regionale del Lavoro ha autorizzato il Comune ad avviare un’indagine di mercato per acquistare un immobile per il Centro per l’Impiego di Caltanissetta.
Vista la richiesta dell’11-06-2025 prot. 74222 con la quale questa Direzione ha chiesto al Dirigente del Servizio VIII CpI di Caltanissetta di fornire la consistenza che devono avere gli Uffici al fine di avviare la ricerca di mercato, vista la nota dell’ufficio CpI di Caltanissetta pervenuta il 16-06-2025 prot. 76710 con la quale il Dirigente del suddetto servizio comunica la consistenza dell’immobile al fine di essere destinato a sede del CpI di Caltanissetta e precisamente lo stesso dovrà essere composto “da venticinque stanze di diversa metratura, come sotto specificato, in funzione delle attività da svolgere:
• Un Archivio con una superficie minima di 150 mq. • Un Magazzino con una superficie minima di 150 mq. • Una stanza da 100 mq. • Sei stanze da 50 mq. • Cinque stanze da 40 mq. • Cinque stanze da 25 Mq. • Sei stanze da 20 mq.
Agli spazi sopra indicati dovranno essere aggiunte le superfici destinate ai servizi igienici, che dovranno essere proporzionati ai circa 60 dipendenti in servizio, numero che sarà destinato a crescere in virtù di nuove assunzioni previste per il potenziamento dei Centri per l’impiego, e al pubblico che si reca quotidianamente negli uffici.
Si dovranno aggiungere altresì le superfici dei corridoi e dei disimpegni, quindi la superficie necessaria si aggirerebbe intorno ai 1200/1300 mq.
Si specifica comunque che, i locali dovranno essere completamente cablati e garantire un accesso veloce ad internet, dovrà essere garantito un sistema di riscaldamento raffrescamento dei locali.
I locali oggetto di ricerca dovranno essere in un luogo servito dai mezzi pubblici, con possibilità di un parcheggio capiente e accessibilità garantita ai disabili.”
La procedura in ogni caso dovrà concludersi con la valutazione del Consiglio Comunale che ai sensi dell’art. 42 comma 2 Lett. l del TUEL che ha la competenza a procedere all’acquisto dell’immobile.
Gli Uffici devono rispettare le linee guida per l’attuazione dell’adeguamento strumentale e infrastrutturale delle sedi dei CpI della Regione Siciliana di cui al Decr. D.G. n.3813 del 13-12-2023.
Il costo per l’acquisto e la ristrutturazione per l’adeguamento strumentale e infrastrutturale ricade sul contributo Regionale dell’Assessorato al Lavoro e quindi non si avranno costi per l’Ente.
La determinazione
Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o
