Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: “Caltanissetta città del Natale”, concluse con successo le iniziative che hanno animato le festività 
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > “Caltanissetta città del Natale”, concluse con successo le iniziative che hanno animato le festività 
CronacaCultura ed EventiPolitica localeRassegna stampa

“Caltanissetta città del Natale”, concluse con successo le iniziative che hanno animato le festività 

Last updated: 08/01/2025 9:57
By Redazione 150 Views 8 Min Read
Share
SHARE

 A chiusura degli ultimi eventi che hanno celebrato il Natale a Caltanissetta, l’Amministrazione traccia un bilancio di un intero mese di eventi che hanno coinvolto adulti e bambini

Si è appena concluso il programma “Caltanissetta città del Natale 2024”, un intero mese di manifestazioni legate alle festività che hanno richiamato tanti cittadini nisseni e pubblico dei paesi limitrofi.

«È stato un periodo vissuto con grande partecipazione dell’intera città, proprio come il recente “Settembre è Nisseno” –  ha commentato il sindaco di Caltanissetta Walter Tesauro.

Aver organizzato anche in questo caso, in sinergia con tutta la giunta, più di cinquanta iniziative che hanno animato non soltanto il centro storico ma l’intera città creando entusiasmo e partecipazione, ci riempie di orgoglio e soddisfazione».  

Dalla cornice delle installazioni luminose, molto apprezzate da migliaia di persone, come testimoniano le foto e i contenuti pubblicati sui social e rilanciati dagli account ufficiali di“Caltanissetta Città del Natale ”,  passando – tra gli altri – per il trenino di Natale, i mercatini, le foto con Babbo Natale, la ruota panoramica, il palco allestito in Corso Umberto che ha affiancato, alternandosi, quello del Teatro Regina Margherita, i musicanti trampolieri, gli sbandieratori, l’animazione itinerante e l’ “Opra dei Pupi”.

Non è mancata la tradizione popolare con i due presepi viventi del Quartiere Arabo e del Borgo Santa Rita, la capanna allestita in piazza Tripisciano e la mostra permanente dell’Associazione Presepisti Nisseninell’ex rifugio antiaereo della Salita Matteotti.

Tutti elementi che hanno dato origine a una splendida atmosfera e che hanno contribuito a presentare con una veste diversa la nostra città.

Le attrazioni, le parate, i concerti all’aperto e in teatro hanno dato colore e calore al periodo natalizio, rendendolo coinvolgente e allo stesso tempo ideale per le famiglie.

Molto apprezzate anche alcune attrazioni peculiari come il video mapping sul Palazzo della Camera di Commercio, l’albero di Natale realizzato con circa 100 macchine agricole a Pian del Lago, nonché la spettacolare “calata di Babbo Natale” da Palazzo del Carmine.

Tantissime iniziative gratuite, dunque, che hanno fatto registrare un’importante risposta da parte di molti cittadini appartenenti a tutte le fasce di età, fra proposte ludiche, culturali, culinarie, di aggregazione sociale e ispirate alle tradizioni del nostro territorio.

Una particolare attenzione è stata dedicata dal Comune di Caltanissetta alle iniziative solidali per i tanti minori a rischio povertà di tipo economico o sociale. Tra questi va ricordata la consegna dei doni arrivati da Babbo Natale e dalla Befana, “Le Officine di Babbo Natale”, “La Fabbrica di Cioccolato” e i biglietti gratuiti per la ruota panoramica.

Il progetto “Le Officine di Babbo Natale” ha permesso a tanti bambini di diversi quartieri di socializzare e cimentarsi con diverse attività creative, mentre “La Fabbrica di Cioccolato” ha consentito anche a chi vive condizioni disagiate di ricevere uno stimolo in più per emergere e mettere in prima fila le proprie capacità o trovarle attraverso un laboratorio teatrale che, si conclude con la condivisione a un pubblico sempre più ampio e diversificato.

“L’Epifania con Mamma e Papà” al carcere Malaspina ha permesso, con la collaborazione di varie associazioni e club service, di far trascorrere un momento di spensieratezza alle famiglie di 27 detenuti. Ai minori, ai quali è stata anche regalata la caratteristica calza a pochi giorni dall’Epifania, hanno avuto l’opportunità di condividere con i loro padri la gioia della festa

Più di 200 bambini, minori a rischio per povertà economica o sociale, inoltre, hanno beneficiato di biglietti gratuiti per la ruota panoramica collocata in Piazza Garibaldi.

Durante la giornata dell’Epifania, grazie al contributo di varie associazioni, sono stati consegnati migliaia di giocattoli. Hanno risposto all’appello associazioni e club di ogni genere, dal mondo dei motori a quello del volontariato, dalle associazioni laiche a quelle religiose. Un servizio che ha impegnato i volontari per diverse settimane con attività capaci di mobilitare numerosi cittadini, adulti e bambini, stimolando la donazione di oggetti nuovi o, nell’ottica di promuovere l’economia circolare e sostenibile, anche il riuso di giocattoli usati ma in buono stato. Coinvolgere bambini e adolescenti nella condivisione dei doni mirava anche a promuovere la cultura della solidarietà e del supporto reciproco.

«Abbiamo cercato di restituire indistintamente a tutti l’atmosfera familiare del Natale – ha dichiarato l’assessore alle Politiche Sociali Ermanno Pasqualino.

Il nostro obiettivo era creare momenti di aggregazione utili a donare un sorriso soprattutto alle persone che vivono delle concrete difficoltà, traducendo questa finalità in momenti di festa e in attività utili a non far sentire nessuno escluso.

Vedere famiglie agiate insieme a quelle meno abbienti, superare ogni ostacolo sociale e ogni forma di pregiudizio, per noi rappresenta un successo. 

Tutti hanno donato qualcosa, non solo materialmente, ma anche in termini di tempo e impegno, nel pieno spirito natalizio che però deve fungere da esempio ed essere trasposto nel quotidiano».

Sono stati valorizzati, nell’arco del ricco calendario di eventi, i talenti locali, i professionisti dello spettacolo e musicisti nisseni, le associazioni di promozione sociale e le maestranze.

I cittadini sono stati coinvolti e si sono impegnati in prima persona per contribuire alla realizzazione di un Natale speciale.

«I miei ringraziamenti vanno agli uffici e a tutte le direzioni coinvolte, al lavoro importante svolto dagli organi di Polizia per la riuscita degli eventi, a chi ha curato la logistica e a chi ha gestito la parte burocratica, sempre meno visibile ma di fondamentale importanza – ha dichiarato l’assessore agli Eventi del Comune di Caltanissetta Toti Petrantoni.

È doveroso evidenziare la sinergia con gli altri Enti, che ha permesso al Natale di svolgersi in grande armonia tra i diversi soggetti coinvolti.

Un ringraziamento speciale va alla città tutta: a ogni singolo cittadino, a chi ha vissuto questi giorni in piazza, nella speranza che possa conservare  nel tempo un bel ricordo.

Nella piena soddisfazione e con la convinzione che la strada intrapresa sia quella giusta, continueremo a lavorare con impegno, abnegazione, onestà e trasparenza per realizzare il programma elettorale scelto dai nisseni – continua l’assessore Petrantoni -. Con altrettanta onestà intellettuale, siamo consapevoli che c’è ancora molto da migliorare, e con umiltà ci impegneremo a raggiungere nuovi traguardi, avendo sempre ben chiaro l’unico obiettivo: il bene e la crescita della nostra Caltanissetta».

You Might Also Like

Caltanissetta: il TAR sospende la demolizione dell’Antenna RAI, lavori bloccati fino al 18 luglio

Concorso per le scuole: “Memorie e Mestieri: La Real Maestranza nel Cuore di Caltanissetta”

Gela: dal 14 maggio tassa di soggiorno di 2 euro

Trump, il discorso all’Onu: “Io ho sempre ragione”. Critiche a Nazioni Unite e Europa

Comunicato Stampa Mostra Ornitologica Internazionale Specialistica C.A.D.O. 2024

TAGGED:CronacaCultura e eventiPolitica localeRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?