Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Caltanissetta come, anzi, meglio di Hollywood. Dopo “Falcon Crest”, anche la serie “Sfida all’O.K. Corral”
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Caltanissetta > Caltanissetta come, anzi, meglio di Hollywood. Dopo “Falcon Crest”, anche la serie “Sfida all’O.K. Corral”
CaltanissettaCronacaPolitica localeRiflessioni

Caltanissetta come, anzi, meglio di Hollywood. Dopo “Falcon Crest”, anche la serie “Sfida all’O.K. Corral”

Last updated: 14/03/2025 7:45
By Sergio Cirlinci 265 Views 10 Min Read
Share
SHARE

Caltanissetta è ormai diventato un vero e proprio set cinematografico

Dopo la serie “Falcon Crest”, per il moneto in pausa, torna invece alla ribalta la serie, che prende spunto dal famoso film “Sfida O.K. Corral”.

Per chi non sapesse di cosa tratta il film e il genere, ricordiamo brevemente che nel 1881 Tombston era uno di quei tipici centri della “frontiera” americana, dove c’erano molti conflitti e regolamenti di conti. Fu il teatro di un conflitto a fuoco tra due fazioni, divise da motivi politici, interessi economici e anche ideologici e l’episodio divenne talmente noto al punto da diventare un film western del 1957 diretto da John Sturges, intitolato “Sfida O.K. Corral”. A quei tempi però i conti, personali, politici o economici, si risolvevano spesso sulla via principale con feroci duelli e chi rimaneva vivo aveva “ragione”… e chi “moriva” torto, era la legge del Far West.

Ma da allora sono passati 144 anni e fortunatamente molto è cambiato, soprattutto nel modo di regolare i conti, specialmente quelli politici.

Oggi, non ci si affronta per strada con i revolver, si discute, si usano le tv, le tastiere per scrivere lettere e comunicati, che non uccidono, ma che spesso feriscono più di una pallottola.

Dal corso principale al palazzo la strada è breve e dentro si svolgono ormai a ogni consiglio comunale o Q.T., insomma continue “sparatorie”, intesi come conflitti dialettici.

La contrapposizione tra le due parti ci sta e ci deve essere, soprattutto a garanzia dei cittadini, ma a Palazzo si sta andando oltre il normale “duello”, confronto politico.

Crisi idrica, mancate risposte del sindaco, con occupazione dell’aula, come anche l’aumento dei gettoni di presenza di qualche mese fa e l’abbandono della maggioranza in un recente consiglio comunale, che ne determinò il rinvio, riconfermando, come fu fatto notare in aula di voler “far valere i numeri” (cit.)…. o meglio dire “e qui comando io”, in questo caso “noi”.

Ci sono “conflitti” non solo tra le due “fazioni”, ma anche all’interno della stessa coalizione.

L’opposizione composta da 9 consiglieri, sembrano essere unita e compatta, tranne che in qualche caso. In maggioranza sono 15, ma non sono tutte rose e fiori, cominciano a notarsi pericolose crepe in quel muro che inizialmente era di cemento armato.

Malumori e frecciatine, assenze mirate, crepe varie sono cominciate a vedersi appena si è cominciato a parlare di sanità, con “male figure” in aula, come anche i malumori quando una consigliera di maggioranza ha votato contro la sua stessa coalizione. E’ capitato anche di notare assenze di interi gruppi, compreso il loro assessore, non certo per coincidenza. Come anche nel consiglio comunale dell’11 marzo scorso, sulla cittadinanza onoraria, si sono aperte crepe, questa volta più larghe, forse il “capo” dovrebbe posizionare tra le poltrone del consiglio comunale dei fessurimetri.

Ma la politica è brava a nascondere i propri conflitti interni e cerca semmai di evidenziare e fomentare quelli della parte opposta, dimostrando unità e e fermezza, arrivando ad accusare “gli altri” dicendo “in città la gente muore di fame e loro vogliono parlare di autonomia differenziata” o nell’ultimo consiglio “di cittadinanza onoraria”., come fa “accapponare” la pelle sentir dire “noi cerchiamo di aiutare chi ha bisogno in questa città”.

Dopo essersi aumenti gettoni, emolumenti e aumentato la TARI, francamente certe frasi non andrebbero neanche pensate, ma si sa qualcuno pensa che la gente non capisca o è stupida.

Nell’ultimo episodio, scusate, nell’ultimo consiglio comunale di ieri sono stati trattate due mozioni, la prima, in sintesi, trattava l’istituzione di una Commissione consiliare antimafia e la seconda per il reinserimento di una manifestazione storica come la Coppa Nissena nel Campionato Italiano Supersalita.

Come era abbastanza prevedibile, visti i precedenti “episodi”, riscusate consigli, non appena l’opposizione presenta una propria proposta, si fa di tutto per bocciarla.

Infatti dopo il “ciack” , intervento del consigliere Vagginelli, che illustra la mozione, la telecamera si sposta sul consigliere Mirisola che chiede di rinviare la prima mozione, quella per l’istituzione di una Commissione consiliare antimafia e parlando a nome di tutta la maggioranza, motiva la richiesta adducendo che sarebbe opportuno parlarne con il Prefetto, per comprendere meglio e cercare un confronto .

L’opposizione, chiede, tramite il consigliere Dierna una sospensione di 15/20 minuti, per discutere sulla proposta della maggioranza, il rinvio, ma la maggiora non la concede.

La consigliera Petitto, intervenendo, fa notare che è assurdo che la maggioranza non conceda la sospensione, come invece fa sempre l’opposizione quando a chiederla sono loro e spiega molto dettagliatamente che il Prefetto mai può intervenire nel dire cosa i consiglieri debbano fare

Il consigliere Vagginelli, nel suo intervento, chiarisce diversi passaggi portando esempi di altri comuni, più avanti del nostro. Sulla stessa linea anche i consiglieri Cancelleri e Gambino.

La consigliera Mosca conferma che se ne debba parlare con il Prefetto, come anche il consigliere Angelo Scalia, che ribadisce la posizione della maggioranza, parlando di rispetto delle istituzioni e che sia innanzitutto doveroso interloquire prima con il Prefetto. Il consigliere Mazza anche lui ribadisce di essere d’accordo con la mozione, ma sente il dovere di riflettere bene e non andare alla cieca. Insomma tutti d’accordo e tutti si complimentano per l’argomento della mozione, ma ormai questi complimenti sembrano ormai essere una frase di rito, come il salutare tutti i presenti……, anche se vedremo poi come andrà a finire….. “l’episodio”.

Il presidente Bruzzaniti si complimenta anche lui con l’opposizione per l’alto valore della mozione proposta dall’opposizione e con tutto il consiglio per l’interesse mostrato da tutti e comunica che si asterrà per non “incidere nell’uno o nell’altro senso“.

Si passa alla votazione della proposta del consigliere Mirisola che viene approvata con 13 favorevoli, 8 contrari, 1 astenuto e 2 assenti. Quindi se ne parlerà in una prossima puntata, visto che non hanno neanche saputo indicare una data precisa.

Si passa alla seconda proposta, presentata dal consigliere Cancelleri.

Interviene l’assessore Petrantoni, che ne approfitta per togliersi qualche sassolino dalle scarpe rassicura tutti che la Coppa Nissena si farà.

La consigliera Mosca, non poteva non mettere la ciliegina sulla torta, e lo fa ringraziando l’opposizione per aver presentato questa mozione e aggiunge però, contraddicendosi con quanto detto due secondi prima, che questa mozione era inutile presentarla in quanto al Coppa Nissena si farà, come si è sempre fatta e se si farà anche quest’anno sarà grazie all’amministrazione comunale e all’impegno dell’ass. Petrantoni, strano non abbia tirato in ballo anche l’on. Mancuso, come spessissimo fa in quasi ogni argomento e nei suoi interventi.

Il consigliere Palermo dice chiaramente che qualche consigliere di maggioranza non ha capito bene di che si stesse parlando, avendo da ridire anche sulle parole dell’assessore.

Conclude il consigliere Cancelleri che si sente rasserenato delle parole dell’assessore, ma riferendosi ai colleghi di maggioranza precisa che questa mozione non è stata presentata per chiedere che si faccia la gara, nessuno nè tantomeno lui lo ha mai messo in dubbio, come nessuno mai ha detto in giro che non si sarebbe fatta, ma che l’intento è che si faccia di tutto affinchè torni ad essere inserita nel campionato italiana di Supersalita.

L’opposizione vota compatta favorevolmente la maggioranza si astiene in blocco

La votazione con il risultato di 9 favorevoli 11 astenuti e 4 assenti, proposta bocciata.

Riassunto della puntata: su due mozioni presentate dall’opposizione la prima rinviata a data da destinarsi, la seconda bocciata…., però tutti a complimentarsi per gli argomenti della mozione.

Questi complimenti a profusione, francamente sono come quando ti invitano a pranzo e portano in tavola tante ottime pietanza, tu fai tanti complimenti per la presentazione e per il profumo, però non mangi, adducendo una scusa qualsiasi, ma in verità è solo perchè sono state cucinate in quella casa, i cui proprietari ti stanno poco “simpatici” o, cosa peggiore, perchè qualcuno ti ha “detto” di non mangiare… Ma poi alla fine “morto di fame” tu ci resti, tranquillo che ti ha consigliato il digiuno, mangia sempre e comunque, insomma oltre a rimanere a stomaco vuoto, fai anche una brutta figura a chi guarda.

La “Sfida all’Ok Corral” continua e vi da appuntamento alla prossima puntata

Per chi se la fosse persa, ecco la puntata di ieri.

You Might Also Like

Caltanissetta Consigliere Cancelleri: interrogazione urgente sulla presenza diffusa di nidi di processionaria e sui rischi per la salute pubblica

Consiglio comunale una vera “commedia”, per non dire “tragedia”…noi, ve lo raccontiamo così

Mussomeli, case a un euro: protagonista sui media nazionali e internazionali e a Caltanissetta?

San Cataldo:” Gran Prix Sicilia di Scherma”

Caltanissetta: I Gruppi di opposizione in consiglio comunale sospendono la partecipazione alle sedute della VI° Commissione Sanità

TAGGED:CaltanissettaCronacaPolitica locale
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?