Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Caltanissetta: Confiscati 45mila euro a imprenditrice intascava indebitamente contributi pubblici
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Caltanissetta: Confiscati 45mila euro a imprenditrice intascava indebitamente contributi pubblici
CronacaRassegna stampa

Caltanissetta: Confiscati 45mila euro a imprenditrice intascava indebitamente contributi pubblici

Last updated: 19/02/2025 10:33
By Redazione 389 Views 1 Min Read
Share
SHARE

Intervento effettuato dai carabinieri del reparto Tutela agroalimentare di Messina

I Carabinieri del reparto Tutela agroalimentare di Messina hanno confiscato beni per 45mila euro a un’imprenditrice agricola del Nisseno condannata dal Tribunale di Caltanissetta

L’indebita percezione di contributi pubblici destinati al comparto agricolo ed erogati dall’Agea, (Agenzia per le erogazioni in agricoltura) dal 2015 al 2019, è avvenuta attestando falsamente la disponibilità titolata di superfici di proprietà dell’Ismea.

L’imputata ha dovuto restituire il contributo percepito, grazie ad un’azione investigativa che ha ripercorso tutti i passaggi documentali e ricostruito le indebite percezioni.

You Might Also Like

Rete Zeromolestie Sinalp, prime Assunzioni grazie alla Legge regionale n. 3 del 31 Gennaio 2024. Un passo storico per l’occupazione e il reinserimento sociale delle donne vittime di violenza

Accordo storico tra Regno Unito e Germania: cooperazione su sicurezza, migrazione e commercio

La destra: intercettare senatori senza autorizzazione ora si può

A Siracusa il 9 e 10 Maggio un incontro sul “Ruolo centrale della donna nel Mediterraneo” con donne provenienti da Albania, Italia, Libano, Libia, Turchia

Gela, contrasto all’abusivismo commerciale: continuano i servizi congiunti della Polizia di Stato e della Polizia Municipale. Confiscati 870 chilogrammi di frutta non tracciata a tre soggetti

TAGGED:CronacaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?