Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Caltanissetta: Convegno di studi nell’ambito delle celebrazioni del 1700° anniversario del Concilio di Nicea
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Caltanissetta > Caltanissetta: Convegno di studi nell’ambito delle celebrazioni del 1700° anniversario del Concilio di Nicea
CaltanissettaCronacaCultura ed EventiRiceviamo e pubblichiamo

Caltanissetta: Convegno di studi nell’ambito delle celebrazioni del 1700° anniversario del Concilio di Nicea

Last updated: 05/11/2025 8:32
By Redazione 101 Views 3 Min Read
Share
SHARE

L’Istituto Teologico “Mons. G. Guttadauro” ha organizzato un convegno di studi nell’ambito delle celebrazioni del 1700° anniversario del Concilio di Nicea.

È il secondo evento dedicato all’importante ricorrenza che si celebra in Diocesi, dopo quello a carattere ecumenico svoltosi lo scorso 17 ottobre.

Il convegno è il punto d’approdo di un percorso iniziato più di un anno fa con la Pontificia Facoltà Teologica di Sicilia con sede in Palermo, cui l’Istituto è affiliato, insieme agli altri Istituti e Studi Teologici dell’Isola, durante il quale si sono progettate diverse iniziative culturali per un evento che non poteva passare senza essere ricordato.

Il viaggio di Leone XIV in Turchia a fine novembre sarà fatto proprio per concludere le celebrazioni dell’anniversario di Nicea.

Il mensile diocesano l’Aurora, inoltre, ha scelto per tutto il 2025 di dedicarvi una rubrica a carattere divulgativo ma con l’obiettivo di sensibilizzare i lettori, soprattutto in ambito catechistico, su quali sono i punti cardine e dogmatici della fede cristiana stabiliti in quel Concilio, sintetizzati e mirabilmente espressi nella formula del Credo, il Simbolo apostolico.

Il Convegno, che si svolgerà nella sala “Fiandaca” del Museo diocesano del Seminario Vescovile il 7 novembre alle ore 17.30, tratterà tre aspetti dell’assise nicena: quello storico, con l’intervento del Sac. Prof. Luigi Biancheri dal titolo Un’ermeneutica storica e storiografica del Concilio di Nicea; quello teologico, curato dal Prof. Vincenzo Giuliana con l’intervento su L’attualità dogmatica del Concilio di Nicea I (325-2025); quello catechetico, trattato dal Sac. Prof. Calogero Dello Spedale Alongi, che ha per titolo Nicea: il primo Concilio nell’età dell’oro della catechesi. Introdurrà i lavori il Sac. Prof. Angelo Spilla, Direttore dell’Istituto Teologico e concluderà il Vescovo S.E. Mons. Mario Russotto.

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

Sale il prezzo dei biglietti aerei e calano i turisti

Proteste anti-Trump in tutti i 50 Stati Usa: “Giù le mani”

Caltanissetta: precisazione della proprietà e della gestione del Teatro Rosso di San Secondo, sull’annullamento dello spettacolo teatrale “Il ratto delle Sabine”

Italia Nostra Sicilia: “Crisi idrica a Caltanissetta: stiamo per sprofondare nel degrado più assoluto, nel buio profondo di un’inesorabile, implacabile distopia”

Accadde oggi: l’arresto di Enzo Tortora

TAGGED:CaltanissettaCronacaCultura e eventiRiceviamo e pubblichiamo
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?