Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Caltanissetta crisi idrica Ass. Aiello: “Qualcuno è venuto in città a fare terrorismo psicologico, meriterebbe le manette” Video
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Caltanissetta crisi idrica Ass. Aiello: “Qualcuno è venuto in città a fare terrorismo psicologico, meriterebbe le manette” Video
CronacaPolitica locale

Caltanissetta crisi idrica Ass. Aiello: “Qualcuno è venuto in città a fare terrorismo psicologico, meriterebbe le manette” Video

Last updated: 31/10/2024 16:39
By Sergio Cirlinci 676 Views 3 Min Read
Share
SHARE

Nel video allegato, registrato durante l’ultima manifestazione del “comitato delle mamme”, l’ass. Aiello fa riferimento a qualcuno che, a suo dire, è venuto in città a fare “terrorismo psicologico” e che meriterebbe le “manette”.

Non avendo idea a chi si riferisca, è giusto precisare però che queste voci si rincorrono ormai da tempo, voci, tra le altre cose, provenienti anche dalla cabina di regia della Regione e da altri enti, che chiaramente dicono che il rischio è reale, specialmente nei comuni che sono Ancipa dipendenti.

Parole che abbiamo sentite tutti anche nel consiglio comunale aperto, dalla viva voce dell’Ing.Cocina, come le leggiamo quasi giornalmente sui vari quotidiani.

Probabilmente, a sentire le parole dell’assessore, Caltanissetta non è Ancipa dipendente.

Essendo che di questo pericolo anche questa testata ne parla spesso, per evitare di essere anche noi tacciati di fare “terrorismo psicologico” e rischiare le “manette”, ci uniamo alle richieste del “comitato delle mamme” per sapere da dove arriverà l’acqua in caso di chiusura dell’Ancipa, che, a sentire quanto detto dall’assessore, non lascerà la nostra città completamente a secco, e chiedendo di sapere come si sta lavorando, visto che, parole sue, ci stanno lavorando.

Se non rientra tra i segreti di Stato, ci dica chiaramente cosa si sta facendo, non soltanto per mettere a tacere i terroristi, ma soprattutto per tranquillizzare i tanti nisseni che vivono in preoccupazione.

Ci dica anche a che punto sono le installazioni dei silos, delle pompe di sollevamento e si risponda anche a chi fa notare la torbidità dell’acqua che spesso arriva…o sono anch’essi terroristi da ammanettare ?

Va aggiunto che un amministratore pubblico non può e non deve rispondere ai cittadini, che sulla non equa distribuzione non è il comune che “apre e chiude i rubinetti”.

Sappiamo tutti che li apre e chiude Caltaqua, situazione, tra le altre cose, denunciata da mesi, ci sono infatti zone più servite, zone meno servite e zone totalmente dimenticate, ma anche se è Caltaqua a decidere le turnazioni, un’amministrazione attenta e che fa gli interessi dei cittadini, questa “strana” anomalia, oltre a farla rilevare, cerca anche di farla sistemare.

In attesa di avere delle risposte, come al solito…..Ad Maiora

Nella foto di copertina la Presidente Annalisa Sferrazza del “comitato delle mamme” e l’ass.Oscar Aiello

Il video

You Might Also Like

Caprarica contro Bocchino: “Ma cosa dice? Il governo vieta cortei pro Gaza ma gli vanno bene le manifestazioni degli ultras, vero?”. Su La7

Gaza, l’urlo dei 300mila. “L’Italia riconosca la Palestina”. Centrosinistra unito per Gaza e la contromanifestazione della comunità ebraica. Le parole del sen. Gasparri “Siamo dalla parte di Israele contro ogni forma di antisemitismo nel mondo”. Ampia rassegna stampa

“Diminuiscono gli studenti ma non i docenti”

Palermo, nell’ambito dell’iniziativa mensile “Incontro con l’Autore” dibattito con Adalpina Fabra Bignardelli

Mafia, scarcerata Patrizia Messina Denaro, la sorella di Matteo: legatissima al boss e ai suoi segreti

TAGGED:CaltanissettaCrisi idricaCronaca
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?