Nel video allegato, registrato durante l’ultima manifestazione del “comitato delle mamme”, l’ass. Aiello fa riferimento a qualcuno che, a suo dire, è venuto in città a fare “terrorismo psicologico” e che meriterebbe le “manette”.
Non avendo idea a chi si riferisca, è giusto precisare però che queste voci si rincorrono ormai da tempo, voci, tra le altre cose, provenienti anche dalla cabina di regia della Regione e da altri enti, che chiaramente dicono che il rischio è reale, specialmente nei comuni che sono Ancipa dipendenti.
Parole che abbiamo sentite tutti anche nel consiglio comunale aperto, dalla viva voce dell’Ing.Cocina, come le leggiamo quasi giornalmente sui vari quotidiani.
Probabilmente, a sentire le parole dell’assessore, Caltanissetta non è Ancipa dipendente.
Essendo che di questo pericolo anche questa testata ne parla spesso, per evitare di essere anche noi tacciati di fare “terrorismo psicologico” e rischiare le “manette”, ci uniamo alle richieste del “comitato delle mamme” per sapere da dove arriverà l’acqua in caso di chiusura dell’Ancipa, che, a sentire quanto detto dall’assessore, non lascerà la nostra città completamente a secco, e chiedendo di sapere come si sta lavorando, visto che, parole sue, ci stanno lavorando.
Se non rientra tra i segreti di Stato, ci dica chiaramente cosa si sta facendo, non soltanto per mettere a tacere i terroristi, ma soprattutto per tranquillizzare i tanti nisseni che vivono in preoccupazione.
Ci dica anche a che punto sono le installazioni dei silos, delle pompe di sollevamento e si risponda anche a chi fa notare la torbidità dell’acqua che spesso arriva…o sono anch’essi terroristi da ammanettare ?
Va aggiunto che un amministratore pubblico non può e non deve rispondere ai cittadini, che sulla non equa distribuzione non è il comune che “apre e chiude i rubinetti”.
Sappiamo tutti che li apre e chiude Caltaqua, situazione, tra le altre cose, denunciata da mesi, ci sono infatti zone più servite, zone meno servite e zone totalmente dimenticate, ma anche se è Caltaqua a decidere le turnazioni, un’amministrazione attenta e che fa gli interessi dei cittadini, questa “strana” anomalia, oltre a farla rilevare, cerca anche di farla sistemare.
In attesa di avere delle risposte, come al solito…..Ad Maiora
Nella foto di copertina la Presidente Annalisa Sferrazza del “comitato delle mamme” e l’ass.Oscar Aiello
Il video