Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Caltanissetta crisi idrica: Lettera aperta di una cittadina, facente parte del comitato della mamme, al sindaco Tesauro
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Crisi idrica > Caltanissetta crisi idrica: Lettera aperta di una cittadina, facente parte del comitato della mamme, al sindaco Tesauro
Crisi idricaCronacaPolitica localeRiceviamo e pubblichiamo

Caltanissetta crisi idrica: Lettera aperta di una cittadina, facente parte del comitato della mamme, al sindaco Tesauro

Last updated: 13/01/2025 17:39
By Redazione 280 Views 4 Min Read
Share
SHARE

Riceviamo e pubblichiamo lettera inviataci da una cittadina,  lettera appena inviata e già protocollata e con ricevute pec  

“Invio su invito di Annalisa Sferrazza del comitato mamme per l’acqua di Caltanissetta. La lettera è stata inviata oggi pomeriggio e già protocollata e con ricevute pec.  

Spettabile Sindaco,

La difficile situazione idrica impone la sua presenza ed il suo intervento In favore della cittadinanza come prevede il suo ruolo. Il giorno 10 c.m., si è svolto come lei saprà un sit-in autorizzato del comitato mamme per l’acqua di Caltanissetta Accanto i locali del gestore Caltaqua. 

Avremmo voluto rappresentare al direttore generale la situazione di grave disagio che sta subendo la cittadinanza ma il direttore era assente e nessuno ci ha ricevuto in sua vece: in mancanza del direttore chi ne espleta la funzione e perché non ha sentito il dovere di ascoltare le gravi problematiche della cittadinanza?

Nello specifico volevamo chiedere il perché del colore giallo dell’acqua che era stata erogata, nella mia zona giorno 9, e della portata ridotta che ha impedito evidentemente a tanti di ricevere l’acqua seppure al settimo giorno di attesa dopo l’interruzione programmata e del perché della turnazione così diversa nelle varie zone della città che ha lasciato a secco tanti cittadini anche per dieci giorni: se al settimo salti il turno più tre giorni di turnazione si arriva a dieci.

Altra domanda che avremmo voluto fare al gestore è perché durante una interruzione programmata non sia già nota la fine lavori e il conseguente nuovo calendario come accade in tutti i paesi civili?

Volevamo rappresentare le semplici richieste di equità di turnazione e corretta comunicazione del gestore. 

Chi ha rappresentato l’amministrazione con la sua presenza durante il sit-in ignorava la situazione: l’amministrazione comunale vive in città e se sì non ha subìto mancanza di acqua ed in seguito alla riparazione acqua inquinata ?

Le chiedo perché la sua ordinanza di divieto d’uso per parametri fuori norma è stata emanata giorno 10 quando sulla stessa ordinanza si legge che le analisi del laboratorio dell’A.S.P.. sono state comunicate il 9 ?

Giorno 11 alle 22, con turno previsto il 12, ho continuato a ricevere acqua tutta la notte e fino alle 12 di giorno 12: mai avevo ricevuto così tante ore di acqua corrente (di solito sono 4-5).

In assenza di una sua revoca dell’ordinanza di divieto cosa ne fanno i cittadini di tutta quest’acqua che non possono usare perché inquinata se non nello scarico del wc ?

Chi ci ripaga di questa acqua buttata e della pulizia e disinfezione dei recipienti inquinati?

Resto in attesa di un suo sollecito riscontro ed auspico la possibilità di una interlocuzione pubblica confidando nella sua volontà di far garantire un servizio primario corretto.

Distinti saluti, Tiziana Nicotra e il Comitato della Mamme “

You Might Also Like

Canone Rai, come chiedere l’esenzione del pagamento in bolletta: quando presentare domanda e con quali modalità

Putin, sì alla tregua con riserva e Trump si fida. Zelensky: “Russia dirà no”

Caso Pelicot, 20 anni all’ex marito colpevole di stupri aggravati sulla moglie Gisèle

Avanti così, facciamoci del male

Un cittadino: “Siamo i residenti superstiti del quartiere storico di Santa Venera a Caltanissetta…Oggi siamo sempre più isolati e soli”

TAGGED:Crisi idricaCronacaPolitica localeRiceviamo e pubblichiamo
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?