Il ministro: “Dimissioni del presidente Ars? E perché mai?”. E il commissario riapre a Messina
“Dimissioni di Gaetano Galvagno? E perché dovrebbe? Io sono sempre stato garantista ma in
questo caso non siamo nemmeno davanti a un provvedimento della magistratura.
Per me, in generale, bisogna dimettersi soltanto quando si arriva al terzo grado di giudizio”.
Così il ministro Nello Musumeci a margine dell’evento di Fratelli d’Italia “Giustizia e sicurezza”al lungomare di Catania.
L’ex governatore, affermando che “per fortuna FdI cresce, anche grazie a Giorgia Meloni, con un entusiasmo sempre più contaminante”, denuncia come “la sinistra abbia appaltato ad una parte della magistratura il compito di mandare a casa questo governo”, ma avverte “questa parte” di toghe che “non ci riuscirà”.
E ancora: “noi crediamo nella buona magistratura che non si lascia politicizzare e speriamo nell’isolamento di chi è convinto che piuttosto che continuare a fare il magistrato deve continuare
a fare l’uomo di partito”.
All’evento catanese anche Luca Sbardella, commissario regionale di Fdi.
Più tiepido sull’indagine per corruzione che coinvolge il presidente dell’Ars e l’assessora Elvira Amata: “Siamo in attesa, della questione se ne stanno occupando gli organi preposti del partito”.
E sulle dimissioni di Manlio Messina: “Non ha dato una motivazione precisa per la quale si è
allontanato, ognuno quindi può farsi una sua idea in merito. Non sono in grado di fornire una versione definitiva. Ha detto che si è sentito emarginato? Non ci risulta”.
Un eventuale ritorno? “È sempre possibile. Il nostro è un partito aperto. Accogliamo gente che non è mai stata con noi, quindi figurarsi. Se dovessero esserci ripensamenti – afferma Sbardella –
siamo ben lieti di riaccoglierlo”.
Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o
Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.
