Nella deliberazione, n.128 del 08/11/2024 si premette che: “ come noto, la nostra Città è in sofferenza per le continue e sistematiche perdite della rete idrica urbana ed in specie del Centro Storico dove notevoli sono le perdite idriche dalle vetusta condotta con aspersione della preziosissima risorsa idrica immessa nella rete colabrodo, che quindi viene persa.
Che la grave crisi idrica del Centro Storico ha dato luogo a blocchi stradali ed animate proteste dei cittadini residenti che a causa delle vetuste condizioni degli immobili, non dotate di capienti riserve idriche (come nei nuovi fabbricati con autoclave centralizzata) ma con singoli serbatoi dalla modesta capienza, non riuscivano a soddisfare le esigenze delle famiglie a causa della lunga turnazione anche di 7 -10 giorni; – che detta situazione ha determinato momenti di tensione urbana che sono stati gestiti egregiamente dalla Forze dell’Ordine, coordinate da Sua Eccellenza il Prefetto; – che l’Amministrazione Comunale sensibile al problema si è interessata recuperando un progetto del 2016 ed ottenendo dal Dipartimento della Regione Siciliano la promessa del finanziamento; che il progetto, già dotato in illo tempore dei pareri, che, nelle more, sono decaduti temporalmente, è aggiornato nei prezzi e nelle configurazione, tenendo in conto anche gli interventi già effettuati da Caltaqua, e che è necessaria, pertanto, per l’approvazione tecnica l’acquisizione nuovamente di tutti i pareri ai fini della validazione del progetto.
Continua precisando che il R.U.P. ha avviato le procedure di aggiornamento e la predisposizione della richiesta dei pareri presso tutti gli Enti competenti che, acquisiti singolarmente, verranno collazionati nel provvedimento di approvazione e che diventa quindi determinante che gli Enti preposti al fine di scongiurare rallentamenti al processo di approvazione e di realizzazione delle opere, e di ordine pubblico a causa della sofferenza dei meno abbienti residenti del Centro Storico, si rendano disponibili alle collaborazione istituzionale e secondo norma, esprimano i pareri tempestivamente.
Tutto ciò sopratutto secondo la rigida tempistica imposta dal Dipartimento della Regione Siciliana per la concessione del finanziamento.
Propone quindi:
- di approvare le motivazioni di fatto ed in diritto esplicitate in narrativa e costituenti parte integrante e sostanziale del dispositivo;
- di approvare, quale presa d’atto in via amministrativa e di indirizzo, l’allegata relazione generale.
Dichiara inoltre, attesa l’urgenza di definire la procedura secondo le pressanti richieste delle Città, il presente provvedimento immediatamente esecutivo e che la presente proposta di deliberazione, quale atto di approvazione Amministrativa, non comporta riflessi diretti sulla situazione economico finanziaria o sul patrimonio dell’ente e quindi trasmettere copia del presente provvedimento al responsabile del Servizio Finanziario per l’apposizione del visto di regolarità contabile.
Notifica infine la presente deliberazione, a Sua Eccellenza il Prefetto al fine di notiziarla sullo status del procedimento.
Il redattore funzionario tecnico è il Dott. Ing. Giuseppe Pio Sciandra, il dirigente della Direzione III è Dott. Ing. Arch. Giuseppe Dell’Utri (Decreto Sindacale n. 02 del 12/01/2023)
La Giunta Comunale, vista la proposta di deliberazione come presentata e munita dei pareri favorevoli approva l’atto nello schema predisposto senza alcuna variazione.