Questa mattina, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, Santo Patrono della Polizia di Stato e della città di Caltanissetta, prima della celebrazione della Messa Pontificale in Cattedrale alle 10.30, è stata deposta una corona d’alloro alla stele dedicata ai caduti della Polizia di Stato da parte del Questore della Provincia di Caltanissetta Pinuccia Albertina Agnello, alla presenza del Prefetto Licia Messina, del Vescovo della Diocesi di Caltanissetta Mons. Mario Russotto, del Sindaco Walter Tesauro e del cappellano della Polizia di Stato.
Quest’anno la celebrazione si è arricchita di un ulteriore significativo elemento, segno tangibile della profonda devozione che la Polizia di Stato tributa al suo Santo Protettore, con la presenza della ultracentenaria statua lignea del Santo già esposta in Questura dallo scorso 11 settembre.
L’esposizione del simulacro, patrimonio culturale e religioso di questa città, è stata gentilmente concessa dall’Associazione Piccoli Gruppi Sacri di Caltanissetta.
Alla deposizione hanno partecipato componenti della giunta e del consiglio comunale, i funzionati e il personale della Polizia di Stato, le sezioni ANPS di Caltanissetta e Gela, gli atleti della locale sezione giovanile delle Fiamme Oro e le segreterie provinciali delle organizzazioni sindacali della Polizia di Stato e dell’Amministrazione civile dell’Interno.
——————
Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o
Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.
