Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: CONGRESSO INTERNAZIONALE DELLA SOCIETA’ FARMACEUTICA DEL MEDITERRANEO LATINO. VALERIO CIMINO PRESIDENTE
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > CONGRESSO INTERNAZIONALE DELLA SOCIETA’ FARMACEUTICA DEL MEDITERRANEO LATINO. VALERIO CIMINO PRESIDENTE
CronacaCultura ed EventiRiceviamo e pubblichiamoSanità

CONGRESSO INTERNAZIONALE DELLA SOCIETA’ FARMACEUTICA DEL MEDITERRANEO LATINO. VALERIO CIMINO PRESIDENTE

Last updated: 25/09/2024 12:13
By Redazione 223 Views 2 Min Read
Share
SHARE

Il farmacista sancataldese Valerio Cimino presiederà il 36° Congresso della Società Farmaceutica del Mediterraneo Latino che si terrà a Catania, presso la sala conferenze di Federfarma da domani a sabato.

Cimino è segretario nazionale della Società scientifica che coinvolge esponenti dei diversi ambiti del mondo farmaceutico provenienti da Francia, Spagna e Italia.

“Farmacista: l’evoluzione della professione” è il tema della manifestazione, che vedrà la partecipazione di oltre cento tra docenti universitari, ricercatori e farmacisti di comunità.

“Puntiamo a osservare – afferma Cimino – come si sviluppa, nei diversi ambiti, la professione del farmacista nei tre Paesi che compongono la Società.

La trasformazione dei processi di cura è oggi inarrestabile per cui la farmacia è chiamata a garantire un servizio sempre più qualificato sviluppando le competenze legate alle nuove funzioni sanitarie e assistenziali, che vanno oltre la tradizionale preparazione e distribuzione del farmaco”.

Previste tre conferenza nazionali, una tavola rotonda, 18 comunicazioni scientifiche e più di 40 poster scientifici.

Tra i temi che saranno trattati la laurea abilitante, la missione del farmacista, l’inserimento nel sistema sanitario, l’impegno nelle organizzazioni umanitarie.

Aprirà i lavori Anna Maria Fadda, presidente internazionale della società scientifica. Interverranno, tra gli altri Maurizio Pace, segretario della Federazione degli Ordini dei Farmacisti Italiani, Marco Cossolo, presidente di Federfarma nazionale, Gioacchino Nicolosi, presidente di Federfarma Sicilia, Giovanni Puglisi, presidente dell’Ordine dei Farmacisti di Catania, Rosario Pignatello, direttore del Dipartimento di Scienze del farmaco dell’Università.

L’evento è patrocinato dalla Presidenza della Regione, dall’Ars, dall’Assessorato alla salute, dalle principali organizzazioni e società scientifiche nazionali del mondo farmaceutico.

You Might Also Like

Elezioni dirette per le ex Province, sì dalla commissione Bilancio dell’Ars ma è polemica

Istanbul, nuove proteste e scontri tra manifestanti e polizia

Papa Francesco, l’omaggio di Trump: “Un uomo buono”

Comunicato Stampa – Futura sostiene il progetto SALUS-Scuole SHE Sicilia della Società Italiana per la Promozione della Salute (SIPS)

Caltanissetta: “Fuggire o non fuggire” questo fa la differenza

TAGGED:Congresso internazionale della società farmaceuticaPresidente CiminoRiceviamo e pubblichiamo
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?