Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Caltanissetta: Domenica 24 novembre Presidio donne per la pace di Caltanissetta in Piazza Garibaldi, dalle 16:00 alle 17:30, per tessere una “tela di pace”
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Caltanissetta: Domenica 24 novembre Presidio donne per la pace di Caltanissetta in Piazza Garibaldi, dalle 16:00 alle 17:30, per tessere una “tela di pace”
CronacaCultura ed EventiRiceviamo e pubblichiamo

Caltanissetta: Domenica 24 novembre Presidio donne per la pace di Caltanissetta in Piazza Garibaldi, dalle 16:00 alle 17:30, per tessere una “tela di pace”

Last updated: 23/11/2024 9:54
By Redazione 134 Views 4 Min Read
Share
SHARE

Riceviamo e pubblichiamo comunicato stampa del Presidio donne per la pace di Caltanissetta.

“Domenica 24 novembre Presidio donne per la pace di Caltanissetta in Piazza Garibaldi, dalle 16:00 alle 17:30, per tessere una “tela di pace”.

La performance, a cura di Giovanna Seminatore scenografa e tessitrice, ci vedrà insieme, ancora una volta, per testimoniare il nostro irriducibile NO ALLA GUERRA, A TUTTE LE GUERRE.

Il 24 luglio abbiamo raccolto un “gomitolo di pace”, il 24 agosto con il gomitolo abbiamo intrecciato una “catena di pace”, il 24 novembre tesseremo una “tela di pace”. Chiunque vorrà farlo con noi potrà farlo, consapevole dell’inutilità del gesto ma anche della sua necessità. Quante piazze si sono riempite, quante voci si sono levate, i massacri non sono cessati, le guerre non sono finite, e allora?

Dobbiamo arrenderci all’inutilità dei nostri gesti di protesta?

Dobbiamo accettare la nostra impotenza?

Non noi, noi no!

Noi non ci arrendiamo all’inutilità del “gesto”, non ci arrendiamo ai mostri che governano tanta parte del mondo, non resteremo a “casa”, il 24 novembre con  il Presidio donne per la pace e il 25 novembre per la Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, due giorni un unico filo che li lega.

In guerra i corpi delle donne sono usati come armi: stupri sistematici, gravidanze forzate per fiaccare l’identità maschile del nemico; donne sequestrate, usate come schiave sessuali “regali” per i combattenti, vendute come bottino di guerra.

In pace migliaia di donne vengono uccise e milioni di donne subiscono ogni tipo di violenza da parte di uomini che semplicemente ritengono di avere il diritto di farlo.

In questi giorni più che mai maschi di potere, ammantati di prestigio, autoproclamati sapienti, dichiarano senza ombra di dubbio che “il patriarcato è finito” e non sanno quanto ancora esso governi il mondo con i suoi figli prediletti: il capitalismo, il liberismo, il militarismo e l’integralismo religioso, politico e identitario.

La “tela” di pace che tessiamo è contro le guerre ed è contro le violenze di genere che insieme proclamano una idea del mondo in cui le sopraffazioni e l’odio creano scale di valori disumane, generano e nutrono realtà “distopiche”, impongono “credi”  che guidano ambizioni individuali e forniscono alibi ad ogni nefandezza.

Hanno aderito al Presidio donne per la pace:
Governo di Lei; Onde donneinmovimento; ANPI Comitato Provinciale Caltanissetta; ANPI Sezione “Gino Cortese” Caltanissetta; Aps Figl* delle stelle lgbtqia+; Aps Progetto Luna; Aps Sulle Ali della Musica ; ARCI Caltanissetta; AUSER Provinciale; AUSER Circolo “Letizia Colajanni” Caltanissetta; CGIL Caltanissetta; SI Circolo Enrichetta Casanova; FIDAPA di Caltanissetta; Futura, costruiamo insieme la Città; I Girasoli Onlus; MoVI Caltanissetta; Società Dante Alighieri Comitato di Caltanissetta.  Per il Presidio donne per la pace di Caltanissetta  Loredana Rosa”                  

You Might Also Like

Espulsa dalla Global Sumud Flotilla, polemica su sicurezza e stampa. Cosa è successo

In Sicilia è emergenza siccità pure a novembre: nella diga Ancipa sta finendo l’acqua, tagliata l’erogazione. I cittadini: ‘Non possiamo lavarci’

Caltanissetta: approvato contributo in favore del “Tennis Club” per l’organizzazione del “II° Torneo Internazionale, un’importante evento per la città

Caltanissetta: censimento popolazione con rilevazioni a campione di famiglie e abitazioni. Avviso e modelli

Caro energia e cifre gonfiate: un altro colpo alla propaganda

TAGGED:CronacaCultura e eventiRiceviamo e pubblichiamo
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?