Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Elezioni provinciali, chiuse le urne in Sicilia. Inizia lo spoglio
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Caltanissetta > Elezioni provinciali, chiuse le urne in Sicilia. Inizia lo spoglio
CaltanissettaCronacaPolitica

Elezioni provinciali, chiuse le urne in Sicilia. Inizia lo spoglio

Last updated: 28/04/2025 9:17
By Redazione 121 Views 2 Min Read
Share
SHARE

Urne chiuse alle elezioni provinciali, aperte solo nella giornata di ieri in Sicilia, dalle 8 alle 22

Si tratta, giusto ricordarlo, di elezioni di secondo livello in quelli che oggi si chiamano Liberi Consorzi comunali e dunque non sono i cittadini a dover votare ma sindaci e consiglieri comunali, gli unici ad essere eletti.

Le province furono abolite 11 anni fa con una apposita norma approvata dall’Assemblea regionale siciliana e da allora i Liberi Consorzi furono gestiti da Commissari nominati dalla Regione.

I seggi sono chiusi alle 22 di ieri sera e le urne sono state sigillate perché lo spoglio si svolgerà stamattina già a partire dalle ore 8, negli uffici elettorali dei 9 seggi costituiti, uno per ogni ente coinvolto nella tornata elettorale.

Al voto sono chiamati circa 4 mila amministratori locali e consiglieri comunali che devono eleggere sei presidenti e 68 consiglieri dei Liberi consorzi di Trapani, Agrigento, Caltanissetta, Enna, Ragusa e Siracusa, e i 50 componenti del consiglio delle tre Città Metropolitane di Palermo, Catania e Messina.

A Caltanissetta i candidati alla presidenza erano tre il sindaco Walter Tesauro di Caltanissetta e Massimiliano Conti di Niscemi, entrambi esponenti del Centrodestra, e Terenziano Di Stefano sostenuto dalla coalizione di Centrosinistra.

Cinquanta gli amministratori che si sono messi in lista per svolgere il ruolo di Consiglieri provinciali.

You Might Also Like

Cittadinanza, Tajani rispolvera per l’ennesima volta lo Ius Italiae. E nel centrodestra ricomincia il gioco delle parti

SPI CGIL: Ciò che è accaduto  stamattina a Caltanissetta, nella casa di riposo per anziani, Santa Chiara è inaudito e semplicemente vergognoso

Caso Filippo Mosca, madre riabbraccia figlio dopo 18 mesi

Due per mille, quali sono i partiti che hanno ricevuto più soldi dagli italiani

Arriva la videocamera per il WC che analizza le tue feci e ti dice se sei in salute: la rivoluzione dell’AI nel bagno

TAGGED:CaltanissettaCronacaPolitica
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?