Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Caltanissetta: “Festa del Santo Patrono San Michele anno 2025”
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Caltanissetta > Caltanissetta: “Festa del Santo Patrono San Michele anno 2025”
CaltanissettaCronacaCultura ed EventiPolitica locale

Caltanissetta: “Festa del Santo Patrono San Michele anno 2025”

Last updated: 31/03/2025 11:59
By Redazione 205 Views 4 Min Read
Share
SHARE

“Festa del Santo Patrono San Michele anno 2025”. Approvata dalla Giunta comunale la Determinazione della Giunta Comunale n. 29 del 28/03/2025

Il Dirigente della Direzione VII Dott. Giuseppe Intilla, ha premesso che l’Amministrazione Comunale sta perseguendo e consolidando una politica di sviluppo economico e culturale in favore della collettività, attraverso una attenta e particolare programmazione, promuovendo iniziative di carattere sociale, culturale, religioso volte al rafforzamento della coesione sociale, attraverso forme di collaborazione con associazioni senza scopo di lucro, avvalendosi dei contributi del Ministero e della Regione per non gravare sulle casse comunali, considerato che la Città di Caltanissetta riscontra nel suo territorio un intreccio di storia, arte, cultura, tradizioni culturali/religiose, reti sociali e percorsi di rafforzamento dei legami di cittadinanza, che rappresentano i punti cardini per il rafforzamento della coesione sociale ed il rilancio della vita locali, le tradizioni identitarie e culturali, folklore, religiose e iniziative volte a promuovere la partecipazione e l’aggregazione sociale, rappresentano forme di attrazione e di richiamo, quale elemento di traino per il rafforzamento dell’economia e del turismo locale.

Gli interventi sono finalizzati a valorizzare e qualificare il territorio dal punto di vista
culturale/religioso e poter comunicare il proprio fattore differenziante ai potenziali visitatori e a
tutto il mercato del turismo, a potenziare e promuovere l’immagine turistica della città di
Caltanissetta nei segmenti del turismo culturale/religioso, ampliando il numero di presenze sovraregionali e internazionali.
L’iniziativa alla quale si fa riferimento è accompagnata da attività quali la comunicazione, la
pubblicità, le pubbliche relazioni, l’organizzazione di eventi a fini promozionali, le relazioni con i
media, il programma degli eventi contiene le manifestazioni che l’Ente intende promuovere nelle giornate che avranno inizio dai primi giorni del mese di Settembre per poi concludersi con la festa solenne del santo patrono San Michele Arcangelo del 29/09/2025.

Il quadro economico del progetto è pari ad € 44.000,00 di cui 4.400,00 costituiscono la quota di compartecipazione a carico del Comune per le spese relative al progetto; la stessa somma potrebbe essere oggetto di variazione in base al contributo oneroso concesso dall’Assessorato Autonomie Locali e della Funzione Pubblica, come stabilito al paragrafo 5) del citato decreto ) ed € 39.600,00 rientrano nel finanziamento richiesto alla Regione Siciliana.

L’istanza per la candidatura con la relativa scheda progetto di massima deve essere presentato e dovranno pervenire al Dipartimento Autonomie locali entro il 2 aprile 2025, a pena di
inammissibilità dell’istanza previa deliberazione della Giunta comunale dell’Ente pubblico
richiedente, di approvazione del progetto e relativi altri elementi che costituiscono requisiti
necessari alla partecipazione alla richiesta di contributo.

Di conseguenza con la determinazione la Giunta approva la scheda progetto denominata “ “Festa di San Michele Anno 2025 ”per la realizzazione di un evento di carattere religioso e valorizzazione delle tradizioni popolari locali di rilevante valore sociale quale parte integrante e sostanziale della presente in linea con i requisiti richiesti dal D.A. n. 8 del 14/03/2025.

Approva anche il quadro economico del progetto pari ad € 44.000,00 di cui 4.400,00 costituiscono
la quota di compartecipazione a carico del Comune per le spese relative al progetto.

La Giunta comunale delibera di approvare la proposta di deliberazione su estesa Reg. n° 37 del 27/03/2025 e di dichiarare, con separata e unanime votazione, il presente atto immediatamente eseguibile.

La determinazione

dlg_00029_28-03-2025Download

You Might Also Like

Italia maglia nera Ue sulla scuola. Un rapporto smentisce Valditara

Espulsa dalla Global Sumud Flotilla, polemica su sicurezza e stampa. Cosa è successo

Da Cannes a TaoFest fino a Netflix. Al Turismo il “regista” è Tarantino

Caltanissetta: Il Comune resituisce somme non dovute o versate in eccedenza

Altro che mediatrice tra Usa e Ue, spazzato via il ponte di Giorgia

TAGGED:CaltanissettaCronacaCultura e eventiPolitica locale
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?