Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Caltanissetta: Flash Mob per la Palestina. Foto e video
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Caltanissetta > Caltanissetta: Flash Mob per la Palestina. Foto e video
CaltanissettaCronacaCultura ed Eventi

Caltanissetta: Flash Mob per la Palestina. Foto e video

Last updated: 23/09/2025 7:42
By Redazione 186 Views 5 Min Read
Share
SHARE

Una folla di cittadini, provenienti anche dai comuni limitrofi, si è radunata ieri pomeriggio a Caltanissetta in piazza Garibaldi per un Flash Mob e per esprimere solidarietà e vicinanza al popolo palestinese.

L’evento, caratterizzato da un’ampia e sentita partecipazione, ha visto i manifestanti uniti nel grido “Palestina Libera, Palestina Libera“.

La manifestazione ha visto anche la presenza della comunità islamica locale, che è intervenuta con discorsi toccanti e carichi di emozione, parlando dei tanti civili e bambini uccisi e che la Palestina non è stata abbandonata solo dall’occidente, ma anche da molti paesi islamici.

Numerosi cittadini si sono alternati al microfono, denunciando con forza le atrocità che si stanno consumando a Gaza e in tutta la Palestina.

La partecipazione giovanile è stata particolarmente importante e significativa, con i ragazzi che hanno condiviso le loro riflessioni e hanno lanciato un appello per una maggiore partecipazione civica, sostenendo che se molti loro coeatnei non partecipano e solo perchè non hanno ricevuto i giusti insegnamenti.

Alcuni studenti hanno ringraziato dirattamente i loro docenti per il sotegno ricevuto e molti di loro erano presenti in piazza.

Non è passata inosservata, invece, l’assenza di buona parte della politica locale.

A parte i consiglieri Gambino e Turturici, nessun altro esponente dell’amministrazione comunale o di partiti politici è intervenuto, ma probabilmente erano tra la folla.

Nei vari interventi molti si sono chiesti perché l’amministrazione non abbia ancora esposto la bandiera palestinese sui balconi di Palazzo del Carmine, facendo alzare il grido “vergogna”, cosa che invece hanno fatto altri comuni come Montedoro e Gela.

Durante il flash mob, sono stati esposti numerosi striscioni e bandiere, tra essi anche uno con la scritta “definisci un bambino”.

Piccolo momento di tensione si è avuto all’inizio della manifestazione quando la Polizia Municipale è intervenuta per far rimuovere uno striscione appogggiato alla fontana, esposto poi a mano, e per far scendere da una panchina un partecipante che sventolava la bandiera palestinese, ma gli organizzatori, con molta sensibilità e per evitare tensioni, hanno immediatamente eseguito quanto richiesto loro di fare.

Il momento più simbolico e d’impatto si è avuto quando alcuni organizzatori hanno indossato delle tute bianche, macchiate di rosso, con una lettera sulla schiena, che unite, formavano la scritta “STOP GENOCIDIO”.

Un gesto forte e significativo per richiamare l’attenzione su quello che è stato definito un vero e proprio genocidio, paragonato da un partecipante a una “mattanza”, come quella dei tonni.

La discussione ha toccato anche il tema del commercio di armi, un altro aspetto questo, secondo i manifestanti che alimenta il conflitto, e il consigliere Gambino ha ricordato che in consiglio comunale è stata bocciata proprio una mozione contro il riarmo.

E’ stato anche ribadito che il governo Meloni prende una posizione netta contro Israele, come hanno fatto tanti altri Stati già da temo e alcuni in queste ore.

Il Fash Mob si è concluso al canto di Bella Ciao

Il video finale

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

Sindaci dei Comuni ancipa-dipendenti: “La nostra non è una guerra per l’acqua. Massima vicinanza ai Comuni del nisseno”

Messina accusa: “FdI non mi ha difeso”

Importante Consiglio Comunale convocato per, oggi, giovedì 19 settembre alle 18.00

“Caltanissetta città del Natale”, concluse con successo le iniziative che hanno animato le festività 

Turismo e strutture ricettive, la DMO-UKE Sicilia Centrale supporta gli operatori del settore per il bando da 135 milioni della Regione Siciliana

TAGGED:CaltanissettaCronacaCultura e eventi
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?