Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Caltanissetta: Futura chiede risposte concrete al Sindaco e alla Giunta sull’emergenza idrica
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Caltanissetta: Futura chiede risposte concrete al Sindaco e alla Giunta sull’emergenza idrica
CronacaPolitica localeRassegna stampa

Caltanissetta: Futura chiede risposte concrete al Sindaco e alla Giunta sull’emergenza idrica

Last updated: 05/12/2024 16:51
By Redazione 121 Views 3 Min Read
Share
SHARE

Chiediamo al sindaco di Caltanissetta ed alla sua giunta come intendono affrontare i disagi e le grandi difficoltà che i cittadini e gli operatori economici continuano a dover patire per la grave crisi idrica

Il gruppo Futura -costruiamo insieme la città, in considerazione della gravissima crisi idrica che interessa la città, chiede al Sindaco e alla sua Giunta quali siano le strategie previste per affrontare le criticità più imminenti, considerato che:

  1. si è determinata una grave crisi sanitaria che sta investendo le fasce deboli della popolazione e tutti coloro che non possono essere riforniti da autobotti, tenuto conto che la soluzione non può essere individuata nei silos dislocati in città in quanto l’acqua deve essere distribuita nella rete idrica per essere realmente fruibile da tutti; 
  2. sono in seria difficoltà le attività commerciali che hanno necessità di acqua potabile per erogare il proprio servizio: panifici, bar, pasticcerie, ristoranti, attività ricettive, sanitarie, residenze per anziani. In particolare le strutture ricettive e i ristoranti si trovano in estrema difficoltà proprio in un periodo cruciale dell’anno come quello prenatalizio
  3. gli studenti e i docenti universitari vivono da mesi disagi e criticità legati a servizi inadeguati; oltretutto da alcuni giorni si ritrovano a sostenere le lezioni in modalità mista, per agevolare i fuorisede che preferiscono rimanere nelle città di provenienza 
  4. le scuole, in particolare quelle dell’infanzia ed elementari, rischiano di dover chiudere o  tornare alla didattica a distanza perché la mancanza d’acqua non  consente la erogazione dei servizi minimi (pulizia decorosa, servizio mensa…)

5.  ad una turnazione di 6/7 giorni si è aggiunto l’impossibilità dell’utilizzo dell’acqua a scopo potabile visto che è in vigore un’ordinanza che ne vieta il consumo per uso alimentare; alla beffa della scarsezza d’acqua si è aggiunta la spesa per l’acquisto dell’acqua in bottiglia, ma le bollette continuano ad essere invariate rispetto al passato.

6.  è chiaro ed evidente il danno economico arrecato all’intera città che paga tariffe salate per un servizio carente se non nullo.

Chiediamo, inoltre, quali siano le reali tempistiche affinché i pozzi vengano collegati in maniera efficiente alla rete idrica della città, con il coinvolgimento di tutti gli attori in causa (Siciliacque e Caltaqua in primis).

Ci aspettiamo risposte chiare, esaustive e circostanziate, perché i cittadini si sono ampiamente stancati di  false promesse, proclami ottimistici ma inverosimili e smentiti dai fatti. Seguirà a breve una interrogazione consiliare del nostro consigliere comunale Armando Turturici.

You Might Also Like

Comune di Santa Caterina: Comunicato Caltaqua

Caltanissetta: Mercoledì 24 settembre 2025 alle ore 19.30 presso la Chiesa Madre di Santa Caterina Villarmosa avrà luogo l’evento “Sapientia sanctitatis”. Locandina

Atto intimidatorio contro il Presidente Schifani, la solidarietà del sindaco di Caltanissetta e presidente del Libero Consorzio di Caltanissetta, Walter Tesauro

Ursula sotto esame alla plenaria di Strasburgo. Mercoledì attesa alla prova del discorso sullo Stato dell’Unione

Caltanissetta Associazione Alchimia: “Il sistema stradale di una città è, in qualche modo, specchio della sua storia”

TAGGED:Crisi idricaCronacaPolitica localeRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?