Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Caltanissetta, gattini randagi uccisi e impiccati LNDC Animal Protection denuncia e chiede giustizia: “Chi sa parli”
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Caltanissetta > Caltanissetta, gattini randagi uccisi e impiccati LNDC Animal Protection denuncia e chiede giustizia: “Chi sa parli”
CaltanissettaCronacaRiceviamo e pubblichiamo

Caltanissetta, gattini randagi uccisi e impiccati LNDC Animal Protection denuncia e chiede giustizia: “Chi sa parli”

Last updated: 07/08/2025 16:37
By Redazione 190 Views 5 Min Read
Share
SHARE

Un gesto brutale e di inaudita violenza che ha tutta l’aria di una vera e propria esecuzione, quello accaduto nella zona di Santa Flavia e San Giovanni Bosco.

LNDC ha presentato denuncia presso le autorità competenti affinché vengano avviate indagini approfondite per individuare i responsabili e lancia un appello ai cittadini: “Chiunque abbia informazioni utili per risalire a chi ha commesso questo reato, le comunichi alle Forze dell’Ordine oppure, anche in modo anonimo, al nostro sportello legale avvocato@lndcanimalprotection.org.

Chi ha premeditato e attuato un gesto del genere, senza pensare di potere dare i gattini in adozione o di portarli a una struttura, non può e non deve rimanere impunito”, ha affermato la presidente LNDC Piera Rosati

LNDC Animal Protection sporge denuncia per la brutale uccisione, e successiva impiccagione, di alcuni gattini randagi a Caltanissetta, nella zona di Santa Flavia e San Giovanni Bosco da un autore ancora sconosciuto.

Un atto premeditato di inaudita crudeltà, che rappresenta non solo una gravissima violazione del diritto alla vita ma anche e soprattutto un reato previsto dall’art. 544-bis del codice penale, per cui chiunque, per crudeltà o senza necessità come in questo caso, cagiona la morte di un animale è punito con la reclusione da sei mesi a tre anni e con la multa da 5.000 a 30.000 euro. Inoltre, a seguito delle recenti modifiche introdotte dalla legge del 6 giugno 2025 n. 82, se il fatto è commesso adoperando sevizie o prolungando volutamente le sofferenze dell’animale, la pena aumenta: reclusione da uno a quattro anni e multa da 10.000 a 60.000 mila euro.

L’associazione ha deciso di presentare denuncia presso le autorità competenti affinché vengano avviate indagini approfondite per individuare il o i responsabili. “Questa crudeltà non può e non deve restare impunita“, ha affermato Piera Rosati, presidente LNDC Animal Protection. 

“Le autorità devono intervenire con fermezza per assicurare alla giustizia chi ha commesso questi crimini e prevenire il ripetersi di simili atrocità. I gattini potevano tranquillamente essere adottati o portati in una struttura, scegliere di ucciderli e impiccarli è un atto sadico e preoccupante. Fatti di questa natura sono inaccettabili in una società che voglia definirsi civile. Gli animali non sono oggetti, ma esseri senzienti dotati di diritti e atti così crudeli non possono essere tollerati né giustificati in alcun modo, ed è dovere di tutti denunciarne la gravità. Si tratta di episodi che non solo ledono i diritti degli animali, ma rappresentano un pericolo per l’intera comunità: studi dimostrano che chi attua violenze sugli animali può rappresentare una minaccia anche per le persone. Non voltiamoci dall’altra parte: denunciamo e agiamo”, ha proseguito Rosati.

LNDC Animal Protection invita quindi la cittadinanza a collaborare, segnalando alle Forze dell’Ordine qualsiasi dettaglio utile per identificare i colpevoli. Le informazioni possono essere inviate anche all’associazione stessa, in modo anonimo, scrivendo ad avvocato@lndcanimalprotection.org

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.

You Might Also Like

Attacco kamikaze in una chiesa a Damasco, almeno 20 morti

Roma, il Tribunale non convalida il trattenimento dei migranti in Albania nei centri italiani

Ricordo Nicola Boccadutri, Carlo Vagginelli

Trump: “In Alaska vedrò solo Putin, dopo due minuti capirò se ci sarà un accordo”

“Giornate Fai di Primavera” in Sicilia: 60 aperture straordinarie, tutti i luoghi aperti. In provincia solo uno, a Gela

TAGGED:CaltanissettaCronacaRiceviamo e pubblichiamo
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?