Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Corea del Nord minaccia Seul e Washington: “Pagheranno un caro prezzo” per le esercitazioni militari congiunte
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Cronaca Internazionale > Corea del Nord minaccia Seul e Washington: “Pagheranno un caro prezzo” per le esercitazioni militari congiunte
Cronaca InternazionalePoliticaRassegna stampa

Corea del Nord minaccia Seul e Washington: “Pagheranno un caro prezzo” per le esercitazioni militari congiunte

Last updated: 27/08/2025 6:04
By Redazione 92 Views 4 Min Read
Share
SHARE

La Corea del Nord minaccia Seul e Washington: “Pagheranno un caro prezzo” per le esercitazioni militari congiunte

Contents
Le accuse di PyongyangLa minaccia: “Pagheranno un caro prezzo”La posizione di Seul e WashingtonPer rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.

Tensione crescente nella penisola coreana. Pyongyang ha nuovamente alzato i toni contro le esercitazioni militari congiunte tra Corea del Sud e Stati Uniti, in corso in questi giorni sotto il nome di Ulchi Freedom Shield (UFS). Le manovre, che si avviano alla conclusione dopo oltre una settimana di attività, sono state definite dalla Corea del Nord come “la più solida espressione della volontà di invasione” da parte di Washington e Seul.

A guidare le accuse è stato Kim Yong Bok, vicecapo di Stato maggiore dell’esercito nordcoreano, che attraverso una dichiarazione diffusa dall’agenzia ufficiale KCNA ha parlato di “avventuristiche esercitazioni di guerra” organizzate dalla “più grande potenza nucleare del mondo” insieme a “oltre dieci Stati satelliti”.

Le accuse di Pyongyang

Secondo il funzionario militare, l’edizione 2025 delle manovre UFS conterrebbe un nuovo piano operativo finalizzato a “espandere l’attacco nel territorio nordcoreano” e persino a condurre “un’offensiva preventiva contro le strutture nucleari del Paese”. Una strategia che, sempre secondo Kim, rappresenterebbe “un nuovo record” nella storia delle provocazioni militari di Washington e Seul.

Le esercitazioni, avviate la scorsa settimana, hanno visto anche il dispiegamento di circa dieci caccia F-35 statunitensi in Corea del Sud. Un segnale interpretato da Pyongyang come ulteriore prova del carattere offensivo delle manovre, nonostante gli alleati abbiano più volte ribadito che si tratti di esercitazioni puramente difensive.

“È un fatto universalmente riconosciuto che una grande esercitazione di guerra contro uno Stato non possa mai essere definita difensiva, se condotta da una superpotenza nucleare e dai suoi alleati”, ha dichiarato Kim Yong Bok.

La minaccia: “Pagheranno un caro prezzo”

Il monito della Corea del Nord non lascia spazio a interpretazioni: “Stiamo osservando tutto con attenzione e siamo pronti a reagire a qualsiasi situazione. Se continueranno a insistere in queste prove militari, si troveranno certamente di fronte a una situazione spiacevole e pagheranno un caro prezzo”.

Una frase che segna un ulteriore irrigidimento delle relazioni tra le due Coree, già tese dopo mesi di scambi di accuse e provocazioni.

La posizione di Seul e Washington

Dal canto suo, Seul difende la necessità delle esercitazioni congiunte, considerate uno strumento fondamentale per la deterrenza e la sicurezza della penisola. Gli Stati Uniti, che mantengono circa 28.500 soldati in Corea del Sud, continuano a sottolineare come l’alleanza militare con Seul sia un pilastro strategico di stabilità nell’area indo-pacifica.

Tuttavia, ogni nuova edizione delle manovre militari scatena la prevedibile reazione di Pyongyang, che le considera una minaccia diretta al proprio regime.

Fonte LANOTIZIAGIORNALE.IT di Nicola Scuderi

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.

You Might Also Like

Ucraina sotto attacco, Zelensky denuncia il silenzio Usa: “Incoraggia Putin”

Caltanissetta: Hashish e telefoni cellulari da lanciare dentro il carcere “Malaspina”, arrestate 2 persone dalla Polizia Penitenziaria

Picnic ottocentesco: domenica 22 la rievocazione storica che ricorderà Margherita di Savoia

Diplomifici: in Sicilia oltre 30 parità revocate, 30 in Campania, 11 in Calabria. Calano gli esterni alla Maturità Valditara: “La lotta contro i diplomifici sta dando i suoi frutti”

Caltanissetta: Gite scolastiche sicure, la Polizia Stradale ha eseguito controlli su alcuni pullman in procinto di partire

TAGGED:Cronaca InternazionalePoliticaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?