Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Caltanissetta: Gdf sequestra 400mila articoli di bigiotteria non sicuri
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Caltanissetta > Caltanissetta: Gdf sequestra 400mila articoli di bigiotteria non sicuri
CaltanissettaCronacaRassegna stampa

Caltanissetta: Gdf sequestra 400mila articoli di bigiotteria non sicuri

Last updated: 14/03/2025 8:20
By Redazione 156 Views 1 Min Read
Share
SHARE

Circa 400.000 articoli non sicuri pronti per essere immessi sul mercato sono stati sequestrati dai finanzieri del Comando provinciale di Caltanissetta.

In due esercizi commerciali gestiti da cittadini di origini bengalesi, le Fiamme gialle hanno trovato articoli di bigiotteria di varia natura, non idonei al commercio secondo le disposizioni del Codice del consumo. Il cui valore commerciale della merce si aggira intorno ai 100.000 euro.

Gli articoli sono stati sottoposti a sequestro amministrativo, in quanto privi delle informazioni minime per il consumatore finale relative alla sicurezza, alla qualità, alla composizione e all’origine dei prodotti, ritenuti indispensabili per un corretto utilizzo in piena sicurezza.

Per le violazioni riscontrate sono state elevate sanzioni fino a 50.000 euro.

L’operazione di servizio  ondotta dalla Guardia di Finanza conferma il costante impegno del Corpo nell’attività di prevenzione e repressione degli insidiosi fenomeni della vendita e distribuzione di prodotti non conformi e non sicuri, a tutela del mercato, delle imprese regolari e dei consumatori finali.

You Might Also Like

Ordinazione Sacerdotale del Diac. Angelo Spina

Guerra dei dazi, Trump: “Vinceremo battaglia con Ue”

Annalisa Petitto: “Il Sindaco Tesauro continua a tacere forse in cerca di spiegazioni accettabili”

Il Tar ferma l’ordinanza di Salvini sulla riduzione dello sciopero a 4 ore

Scarcerato e rimpatriato il capo della polizia libica Almasri. Polemiche in parlamento

TAGGED:CaltanissettaCronacaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?