L’iniziativa di Asp, OMCeO e Libero Consorzio nel territorio provinciale
Uno stile di vita sano, screening diagnostici precoci e vaccinazioni, questi gli strumenti essenziali da promuovere tra la popolazione per far sì che si incrementi la prevenzione primaria e secondaria nel territorio. Proprio per questo sono stati programmati degli incontri di informazione e sensibilizzazione sul tema che coinvolgeranno le comunità locali.
Investire nella prevenzione è fondamentale perché significa “migliorare la qualità della vita dei cittadini, ma anche ottimizzare l’allocazione delle risorse del Servizio Sanitario, riducendo l’incidenza di malattie e la necessità di interventi curativi più complessi e costosi”, così come ribadito dal Direttore Generale dell’Asp nissena Salvatore Lucio Ficarra e dal Presidente dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della Provincia di Caltanissetta Giovanni D’Ippolito.
E così, insieme al Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta con il suo Presidente Walter Tesauro, nel corso della conferenza stampa, che si terrà nei locali della Direzione Strategica dell’Asp nissena alle ore 12:30 venerdì 21 novembre 2025 , verrà presentata l’iniziativa che partirà proprio da Caltanissetta il 30 novembre 2025.
——————
Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o
Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.
Foto di repertorio
