Riceviamo e pubblichiamo
Ieri mattina in migliaia presso la casa del presepe alla cerimonia di inaugurazione della seconda Mostra dedicata al Nostro Santo Patrono San Michele Arcangelo nei 400 anni della sua apparizione.
A presiedere la cerimonia c’era Sua Eccellenza Mons. Mario Russotto Vescovo della Diocesi di Caltanissetta affiancato dal Sindaco l’Avvocato Walter Tesauro che hanno tagliato il nastro, presenti anche il Presidente della Pro Loco Dott. Luca Micciche’ insieme ad altri rappresentanti Istituzionali e all’Associazione Portatori e Devoti di San Michele che hanno intonato il famoso inno ” E Gridammu Tutti: Viva Lu Principi San Michele Arcangelu” che ha risuonato per tutto il centro storico.
Subito dopo il Vescovo ha benedetto la nuova statua di San Michele che si trova esposta all’interno dei locali della casa del presepe che è stata donata all’Associazione Presepisti Nisseni dal Presidente Geom. Marco Archetti e dal Presidente della King Animation Angelo Bellomo.
Sua Eccellenza Mons. Russotto ha sottolineato l’importanza della Famiglia di Nazareth accanto al Santo Patrono che deve essere esempio di vita per Tutti.
Anche il Sindaco Tesauro ha voluto esplicitamente sottolineare l’importanza della devozione all’Arcangelo Michele a cui tutti i Nisseni siamo profondamente legati e al connubio con i presepi di Caltanissetta ormai conosciuti in tutto il mondo grazie all’impegno costante dei Presepisti Nisseni che riescono a promuovere eventi su eventi come quello di ieri, portando i carretti siciliani in Piazza, gli Sbandieratori, i Musici, il Gruppo Folk ” Il Carretto”.
I infine la degustazione della granita siciliana preparata e offerta dal Gran Cafè Impero di Massimiliano Iorio che ha deliziato tutti i palati.
Il Presidente dell’Associazione Presepisti Nisseni Marco Archetti insieme a tutti i suoi collaboratori e soci si è ritenuto soddisfatto del grande successo dell’evento che ha fatto riscoprire le vecchie tradizioni ormai dimenticate, affermando che questo è il vero Settembre Nisseno che ci porta alla riscoperta delle nostre antiche radici.
——————
Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o
Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.

