Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Caltanissetta: I figli del maestro Pastorello ringraziano l’amministrazione per l’intitolazione del foyer del Margherita, “il piccolo gioiello della lirica”
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Caltanissetta > Caltanissetta: I figli del maestro Pastorello ringraziano l’amministrazione per l’intitolazione del foyer del Margherita, “il piccolo gioiello della lirica”
CaltanissettaCronacaCultura ed EventiRiceviamo e pubblichiamo

Caltanissetta: I figli del maestro Pastorello ringraziano l’amministrazione per l’intitolazione del foyer del Margherita, “il piccolo gioiello della lirica”

Last updated: 13/03/2025 13:57
By Redazione 119 Views 2 Min Read
Share
SHARE

Riceviamo e pubblichiamo nota dei figli del Maestro Pastorello

“Apprendiamo con forte emozione la notizia dell’intitolazione del foyer del Teatro Regina Margherita al M° Giuseppe Pastorello.

Un riconoscimento della città ad un nisseno doc innamorato perdutamente di Caltanissetta, città nella quale ha voluto vivere e della quale ci ha fatto innamorare.

Siamo onorati per tale riconoscimento che allontana il luogo comune secondo il quale “nemo profeta in patria” e ringraziamo il Sindaco Walter Tesauro, il Vice Sindaco Prof.ssa Giovanna Candura e tutta l’attuale Giunta Comunale per la sensibilità dimostrata e per il riconoscimento attribuito ad un figlio della città che si è adoperato per mettere Caltanissetta al centro del mondo della musica, organizzando concerti, opere liriche, balletti e con l’organizzazione, per 45 anni, del Concorso Internazionale Vincenzo Bellini, durante il quale in città giungevano, da tutte le parti del mondo, le migliori promesse del mondo del canto lirico e del virtuosismo pianistico.

In giro per il mondo, nelle centinaia di tournee artistiche come tenore, non ha mai perso l’occasione di parlare della nostra città ed invitare ed ospitare artisti di fama mondiale: Rudolf Nuruyef, il flautista Severino Gazzelloni, i tenori Pippo Di Stefano e Franco Corelli, i baritoni Paolo Silveri e Aldo Protti, i soprano Renata Tebaldi, Johan Sutherland, i pianisti Franco Mannino, Andrea Lucchesini, Giorgia Tomassi, per citarne alcuni.

Adesso, pensare che il foyer del Teatro Regina Margherita, che considerava “il piccolo gioiello della lirica” per la sua acustica e che fu l’ultimo Teatro nel quale si esibì in occasione di un concerto per la festa della Repubblica assieme al suo amico Piero Ballo, sia stato a lui intitolato, ci emoziona e rende meno dolorosa la sua assenza.

Grazie alla città, alla quale siamo grati.

Pia, Boris e Massimo Pastorello”

You Might Also Like

Ponte di Messina: “Eurolink e Webuild danno mandato di denuncia penale e richiesta danni contro Report”

Pensioni, il flop delle destre è completo: altro che addio alla Fornero, sempre meno under 64 lasciano il lavoro

Onu, 7 persone su 10 uccise a Gaza da Israele sono donne e bambini. “Non si può escludere il genocidio”

Caltanissetta: intervento dell’opposizione sulla concomitanza degli eventi della processione di Gesù Nazareno e del concerto “150esimo” in classica

SIFUS FNOS: “L’ASP di Caltanissetta ritiri la delibera n.966 e proroghi a 36 ore settimanali i contratti del personale OSS, programmandone la stabilizzazione” 

TAGGED:CaltanissettaCronacaCultura e eventiRiceviamo e pubblichiamo
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?