Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Caltanissetta: ieri in corso Umberto la “Festa della Musica”
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Caltanissetta > Caltanissetta: ieri in corso Umberto la “Festa della Musica”
CaltanissettaCronacaCultura ed Eventi

Caltanissetta: ieri in corso Umberto la “Festa della Musica”

Last updated: 22/06/2025 9:30
By Redazione 229 Views 2 Min Read
Share
SHARE

Si è tenuta ieri sera, in corso Umberto la “Festa della Musica”, una manifestazione nata in Francia nel 1982e celebrata ogni anno il 21 giugno, giorno del solstizio d’estate.

L’iniziativa è condivisa da oltre cento città in tutta Europa, per promuovere la cultura musicale.

Anche a Caltanissetta un evento simile non poteva mancare ed infatti, in pieno centro storico, si è tenuta la manifestazione con una buona partecipazione di pubblico.

Apre la serata la Corale Don Milani, che ha emozionato i presenti con un bel repertorio.

Poi, sono saliti sul palco vari gruppi e artisti locali.

Si è passati del rock dei Voodoo Monkeys e della Harley Band, al pop dei Mast 79, fino alla musica elettronica di Finalmick e alle selezioni dance del djFlip.

Non sono mancate performance strumentali e vocali, come quelle di Chiara Corinne Amico e dal Sax di Luigi Scarnato, che hanno arricchito il programma.

Soddisfatto l’assessore comunale agli eventi Toti Petrantoni, che ha voluto rimarcare il valore simbolico e culturale della giornata affermando che: “Anche un piccolo capoluogo di provincia come Caltanissetta ha saputo onorare l’impegno di far trionfare la musica in questa data speciale, che porta con sé una forte valenza europea. La città ha risposto con entusiasmo e senso di comunità, e l’esperienza maturata quest’anno ci servirà per costruire una prossima edizione ancora più ricca e partecipata”.

Se non altro la serata è servita a riportare un po’ di vita nel centro storico, troppa spesso dimenticato.

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

You Might Also Like

Piazza in movimento. “Settembre è Nisseno”, Venerdì 20 settembre a partire dalle ore 18:00 

Sanità nel Nisseno, le promesse trite e ritrite. Questo sarà l’anno buono ?

Caltanissetta: si reca al P.S. ma si accascia al suolo e muore sul colpo

I consiglieri Turturici e Vagginelli su manutenzione rete viaria cittadina

FIALS CONFSAL: lettera al D.G e al D.S. dell’ASP di Caltanissetta

TAGGED:CaltanissettaCronacaCultura e eventi
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?