Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Caltanissetta: II° Commissione consiliare, audito l’Architetto Andrea Milazzo ex assessore della Giunta Campisi
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Caltanissetta > Caltanissetta: II° Commissione consiliare, audito l’Architetto Andrea Milazzo ex assessore della Giunta Campisi
CaltanissettaCronacaPolitica localeRassegna stampa

Caltanissetta: II° Commissione consiliare, audito l’Architetto Andrea Milazzo ex assessore della Giunta Campisi

Last updated: 04/03/2025 10:49
By Redazione 172 Views 2 Min Read
Share
SHARE

Su iniziativa del Presidente Fabrizio di Dio e del Vice Presidente Oriana Mannella, è stato audito in II° Commissione “Urbanistica”, l’Architetto ed ex assessore all’Urbanistica, Pianificazione Territoriale e Strategica Andrea Milazzo in merito alla “Carta del Rischio degli immobili pericolanti ubicati nel Centro Storico di Caltanissetta”, stilata durante il mandato del professionista nella Giunta di Michele Campisi.

L’architetto Andrea Milazzo ha così dichiarato: “Si tratta di un importante strumento conoscitivo dello stato di conservazione degli immobili del Centro Storico, di quelli a rischio degrado e dei relativi costi di massima della messa in sicurezza. Una misura essenziale per rappresentare al Ministero delle infrastrutture ed alla Presidenza della Regione Siciliana la gravità della situazione del Centro Storico di Caltanissetta, consentendo così di disporre in tempi brevi l’approvvigionamento delle risorse finanziarie necessarie, nonchè di istruire i procedimenti di approvazione dei programmi e delle procedure espropriative necessarie che conducessero all’avvio dei lavori del Progetto Pilota della Provvidenza e dei Programmi Integrati di intervento che hanno interessato il predetto quartiere”.

Il presidente Fabrizio di Dio e la vice presidente Oriana Mannella hanno concluso: “E’ nostra intenzione aggiornare la Carta del Rischio mettendo in luca la situazione attuale e verificare l’efficacia delle azioni di riqualificazione portate avanti negli anni. Contiamo di programmare viste nelle zone interessate del centro storico al fine di dare al Consiglio Comunale uno strumento utile alla programmazione nel medio e lungo periodo”.

You Might Also Like

Question Time del 20 gennaio 2024: le interrogazioni dei consiglieri e le risposte degli assessori

Chi occupa vince, se ha buoni amici

I consiglieri Turturici e Vagginelli: “Un Forum civico per il Centro storico”

Controlli straordinari della Polizia di Stato nelle stazioni ferroviarie della Sicilia

Le prime pagine delle maggiori testate giornalistiche siciliane, nazionali, economiche e sportive di Venerdì 6 Giugno 2025

TAGGED:CaltanissettaCronacaPolitica localeRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?