Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Caltanissetta: Il Comune introduce i “facilitatori digitali” per semplificare l’accesso ai servizi pubblici con strumenti innovativi
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Caltanissetta: Il Comune introduce i “facilitatori digitali” per semplificare l’accesso ai servizi pubblici con strumenti innovativi
CronacaPolitica localeRassegna stampaRiceviamo e pubblichiamo

Caltanissetta: Il Comune introduce i “facilitatori digitali” per semplificare l’accesso ai servizi pubblici con strumenti innovativi

Last updated: 02/02/2025 18:08
By Redazione 284 Views 4 Min Read
Share
SHARE

Riceviamo e pubblichiamo

“Il Comune di Caltanissetta prosegue nel suo percorso di modernizzazione e semplificazione dei servizi offerti ai cittadini, con l’introduzione di nuovi strumenti digitali che rivoluzioneranno e semplificheranno il modo di interagire con la pubblica amministrazione.

Grazie all’implementazione di uno sportello telematico e di sistemi di prenotazione online, i cittadini potranno accedere in modo più semplice ed efficiente ai servizi comunali, riducendo tempi di attesa e ottimizzando le risorse dell’amministrazione. Questa innovazione si inserisce in un più ampio progetto di digitalizzazione volto a rendere la pubblica amministrazione più accessibile e vicina alle esigenze della comunità.

Per assicurare che tali benefici siano fruibili da tutti, l’URP e l’Ufficio Innovazione Informatica del Comune hanno attivato un supporto specifico destinato ai cittadini meno pratici nell’uso degli strumenti digitali. Grazie a una convenzione con il GAL Valli del Golfo, due figure professionali, Chiara Castellana e Giorgia Agnello, affiancheranno i cittadini all’interno dei locali dell’URP di Corso Umberto I. Questo servizio sarà garantito con il supporto del funzionario dell’Ufficio Innovazione Informatica, Giuseppe Arcarese, per fornire assistenza e orientamento all’uso delle nuove piattaforme digitali.

“Con questa iniziativa vogliamo offrire a tutti i cittadini, indipendentemente dalla loro dimestichezza con la tecnologia, la possibilità di accedere ai servizi comunali in modo semplice e veloce – ha dichiarato l’assessore con delega all’URP Pier Paolo Olivo. Il nostro obiettivo è garantire un’amministrazione più efficiente e inclusiva, che tenga conto delle esigenze di tutti. Questo servizio rappresenta un passo importante nella direzione della digitalizzazione, ma anche un segnale di attenzione e rispetto verso i nostri concittadini, soprattutto verso coloro che hanno più difficoltà ad adattarsi ai cambiamenti tecnologici” ha commentato l’assessore Pier Paolo Olivo.

“Sono orgoglioso di annunciare l’attivazione del servizio di facilitatori digitali nel nostro Comune – ha dichiarato l’assessore all’Innovazione Informatica Vincenzo Lo Muto -, un’iniziativa fondamentale per garantire a tutti un accesso semplice ed equo ai servizi digitali. Viviamo in un’epoca in cui la tecnologia è sempre più centrale, e il nostro obiettivo è fare in modo che nessuno venga lasciato indietro. Grazie ai facilitatori digitali, chiunque abbia difficoltà nell’uso di strumenti informatici o nell’accesso ai servizi online potrà ricevere supporto dedicato. Questo servizio rappresenta un passo concreto verso una città più inclusiva – ha concluso l’assessore Vincenzo Lo Muto – dove la trasformazione digitale diventa un’opportunità per tutti, indipendentemente dall’età o dal livello di competenza tecnologica.”

L’amministrazione comunale continuerà con impegno a rendere il Comune di Caltanissetta sempre più innovativo, accessibile e vicino alle esigenze della comunità, e invita tutti i cittadini a usufruire di questi nuovi strumenti e a rivolgersi ai facilitatori digitali e all’URP per ogni necessità, con la certezza che questa innovazione rappresenti un passo avanti fondamentale verso una città sempre più moderna, efficiente e vicina ai bisogni della collettività.

Cordialmente,

L’Assessore Dott. BeniaminoPier Paolo Olivo“

You Might Also Like

La questione morale: Il declino della classe dirigente, di Marinella Andaloro

Le prime reazioni sulla notizia del prossimo abbattimento dell’antenna Rai: Italia Nostra, Antenna RAI di colle Sant’Anna, “il dado è tratto!”

Caltanissetta: Comunicato FP CGIL

Nuovo Accordo di programma Area crisi complessa di Gela, Mancuso(FI): “Segno di attenzione del presidente Schifani verso la città”

Regione siciliana: Il tesoretto del Turismo nelle mani dei deputati. Ecco eventi e sponsor

TAGGED:CronacaPolitica localeRiceviamo e pubblichiamo
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?