Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Per Halloween sì a trucchi e maschere ma occhio alla salute, i consigli del pediatra
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Per Halloween sì a trucchi e maschere ma occhio alla salute, i consigli del pediatra
CronacaCultura ed EventiRassegna stampaSalute & Benessere

Per Halloween sì a trucchi e maschere ma occhio alla salute, i consigli del pediatra

Last updated: 31/10/2025 6:18
By Redazione 77 Views 5 Min Read
Share
SHARE

I bambini amano trasformarsi in streghe, mostri e fantasmi ma i cosmetici, i costumi e persino i dolcetti raccolti possono nascondere insidie. Francesco Carlomagno: “Ecco cosa evitare”

Contents
Carlomagno ‘se la festa si svolge di sera o in strada è bene prevedere accessori luminosi o riflettenti per aumentare la visibilità del bambino’Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

Mostri, fantasmi, streghe e stregoni. Trucchi e travestimenti per Halloweeen sono amatissimi dai bambini. Ma non mancano i rischi, legati sia ai prodotti cosmetici di dubbia provenienza, ai vestiti low cost di materiali sintetici, infiammabili, a rischio dermatiti o anche di taglie non adatte che possono creare incidenti. “Travestirsi è un gioco molto amato dai bambini che ha tanti aspetti positivi per la loro crescita. Quindi via libera alla fantasia ma con qualche accortezza”, raccomanda attraverso l’Adnkronos Salute il pediatra Francesco Carlomagno, responsabile area Puer (prevenzione, urgenza, emergenza) della Federazione italiana medici pediatri (Fimp) che stila una lista di consigli.

Per quanto riguarda il makeup, suggerisce Carlomagno, “meglio scegliere materiali naturali e atossici: utilizzare prodotti specifici per bambini, se possibile, o comunque senza parabeni, profumi o coloranti tossici. Da preferire, quindi, sostanze naturali o comunque testate e certificate”. Si possono anche usare “colori alimentari a base di zucchero e acqua, come l’applicazione di zucchero a velo colorato, ma attenzione a eventuali allergie alimentari”. No, invece, a “prodotti a base di olio di ricino o altri prodotti sconosciuti che non dichiarano gli ingredienti in etichetta. In questo caso i rischi possono variare dalla tossicità, alla reazione allergica locale fino o una irritazione della cute”.

Prima di procedere al trucco, suggerisce l’esperto “importante provare il prodotto sul viso del bambino, su una piccola zona della pelle per verificare eventuali reazioni allergiche”. In ogni caso “da evitare il contorno occhi e l’area vicino alla bocca”. E anche al momento struccare il piccolo “il trucco va tolto accuratamente con acqua tiepida e un detergente delicato per bambini”. Per i costumi e le maschere, aggiunge Carlomagno, “bisogna assicurarsi che siano realizzati in materiali traspiranti, morbidi e privi di parti appuntite o fastidiose”. Inoltre “il genitore (o un adulto) deve sempre supervisionare la ‘vestizione’ per evitare che il bambino ingerisca qualcosa o si irriti accidentalmente la cute”.

Carlomagno ‘se la festa si svolge di sera o in strada è bene prevedere accessori luminosi o riflettenti per aumentare la visibilità del bambino’

Da “preferire, quindi, indumenti resistenti, comodi e che non ostacolino la mobilità o la respirazione. No invece, a vestiti troppo lunghi per prevenire cadute o inciampi. E se la festa si svolge di sera o in strada, è bene prevedere accessori luminosi o riflettenti per aumentare la visibilità del bambino”. Da evitare, o limitare al massimo, “l’uso di spray per capelli o altri prodotti chimici aggressivi: la priorità deve rimanere la sicurezza e il comfort del bambino, evitando ogni cosa che possa causare irritazioni, allergie o rischi di soffocamento”, evidenzia Carlomagno.

Meglio, dunque, “tessuti naturali come cotone o lino, più traspiranti e meno irritanti rispetto a sintetici o plastificati. Evitare poi costumi con parti piccole che possono staccarsi e rappresentare un rischio di soffocamento o di essere ingerite”, conclude il pediatra ricordando che “i bambini devono essere sempre accompagnati da adulti, soprattutto se si spostano in strada. E comunque bisogna insegnare loro come chiamare un adulto in caso di emergenza o smarrimento”. E anche per quanto riguarda i dolcetti raccolti “prima di permettere ai piccoli di mangiare le caramelle o i biscotti, necessario controllare che siano integri e provenienti da aziende affidabili”.

Fonte Adnkronos

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

La Questura di Caltanissetta traccia un bilancio delle attività svolte nel 2024

Dopo Hamas toccherà agli Houthi, il ministro israeliano Katz avvisa lo Yemen: “Nella vostra capitale sventolerà la bandiera dello Stato ebraico”

Caltanissetta, una lettrice: “Mi hanno tagliato l’acqua senza mandarmi alcun preavviso”

Papa Francesco, il testamento spirituale

Penalty Awards 2025, presentato in Sala Gialla il galà del calcio dilettantistico siciliano

TAGGED:CronacaCultura e eventiRassegna stampaSalute & Benessere
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?