Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Caltanissetta il consigliere Turturici: “mobilità più rapida verso Catania e Palermo. Chiediamo vigilanza e impegno politico per non perdere il “treno” della centralità”
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Caltanissetta > Caltanissetta il consigliere Turturici: “mobilità più rapida verso Catania e Palermo. Chiediamo vigilanza e impegno politico per non perdere il “treno” della centralità”
CaltanissettaCronacaPolitica localeRiceviamo e pubblichiamo

Caltanissetta il consigliere Turturici: “mobilità più rapida verso Catania e Palermo. Chiediamo vigilanza e impegno politico per non perdere il “treno” della centralità”

Last updated: 21/07/2025 17:44
By Redazione 171 Views 3 Min Read
Share
SHARE

La prossima attivazione del nuovo tratto ferroviario Catenanuova–Bicocca, prevista entro la fine dell’anno, rappresenta un passaggio decisivo nel più ampio progetto di velocizzazione della linea Palermo–Catania. 

Un intervento che ha ricadute dirette anche su Caltanissetta, con tempi di percorrenza finalmente più brevi verso i due principali poli urbani e produttivi della Sicilia.

Con il completamento del Lotto 6, i collegamenti tra Caltanissetta e Catania si accorceranno sensibilmente, arrivando a circa 90 minuti, grazie alla modernizzazione dell’infrastruttura e all’inserimento di treni più veloci e affidabili.

Anche il collegamento tra Caltanissetta e Palermo beneficerà degli investimenti in corso, con una progressiva riduzione dei tempi di percorrenza con il treno. Il potenziamento del tratto ferroviario tra Roccapalumba e Fiumetorto e gli interventi previsti lungo l’entroterra renderanno i collegamenti più efficienti per studenti, lavoratori e pendolari.

Questi sono segnali positivi per la mobilità del nostro territorio, ma sento il dovere di chiamare tutte le forze politiche a una vigilanza costante. 

La centralità di Caltanissetta – sia geografica che infrastrutturale – si costruisce adesso, tratto dopo tratto, investimento dopo investimento.

Il completamento dell’intera direttrice Palermo–Catania, previsto entro il 2029, darà finalmente alla Sicilia una rete ferroviaria moderna e connessa. 

Caltanissetta, snodo naturale dell’entroterra, deve essere messa nelle condizioni di cogliere fino in fondo questa opportunità. 

Chiedo a tutte le forze politiche, locali e regionali, di lavorare insieme a quella che non è solo una questione tecnica ma una questione di dignità, di sviluppo e di giustizia territoriale. 

Il diritto alla mobilità rapida ed efficiente è fondamentale per permettere a chi vive e lavora nell’entroterra di avere le stesse opportunità di chi vive nei grandi centri.

Armando Turturici – Consigliere Comunale di Caltanissetta 

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.

You Might Also Like

“Riflettere sui contesti della promozione della salute”. Giorno 26febbraio alle 17,00 nella sala del “Villaggio dei Semplici” (Via S.M. Mazzarello N°1) a San Cataldo

Audaces Caltanissetta: striscione per la piscina comunale

“Requiem d’Alba per la Torre Spezzata”: il capolavoro giovanile di Guadagnolo ricorda l’Antenna Rai

Le prime pagine delle maggiori testate giornalistiche siciliane, nazionali, economiche e sportive di Giovedì 3 Luglio 2025

Caltanissetta: Attribuzioni deleghe assessoriali all.ass. Marcello Fabrizio Mirisola

TAGGED:CaltanissettaCronacaPolitica localeRiceviamo e pubblichiamo
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?