I defibrillatori vengono definiti “salvavita” perché, grazie alla defibrillazione esercitata dal DAE, è possibile interrompere l’aritmia e quindi il caos delle cellule muscolari del cuore, ricreando le condizioni per ripristinare la capacità cardiaca e la corretta circolazione del sangue.
In molte città sono stati installati in vari punti, e questo onestamente è avvenuto tempo fa anche Caltanissetta.
Un cittadino, a dicembre delle scorso anno, pubblicò su Facebook, una foto, dove mostrava che in pieno centro storico, nell’apposito alloggiamento, diventato nel frattempo cestino per la carta, mancava il defibrillatore. Foto del 26 dicembre 2024

Ci informò, anche per capire il posto esatto, che il defibrillatore mancante era situato proprio al centro della nostra piazza che fa angolo con il comune.
“Inoltre non capisco come mai nella mia città non sia stato subito ripristinato”, aggiunse.

Nulla in tre mesi è cambiano, anzi adesso è diventato anche un posacenere.
Segnaliamo ancora una volta a chi di competenza questa “mancanza“, proprio in pieno centro storico.
Ovviamente nessuno si augura che possa servire, ma se per caso dovesse servire… ?
Ripubblichiamo la segnalazione e ci chiediamo come mai nessuno, tranne il nostro lettore, si sia accorto della sua mancanza…e dire che da quell’angolo passano tutti i nostri rappresentati politici che si recano al Comune per partecipare alle tante commissioni che si tengono o per svolgere le loro funzioni come componenti la giunta.
E’ stata un svita o è stato deciso di non rimpiazzarlo ?
Speriamo che qualcuno risponda o che provveda anche senza rispondere.
Ad Maiora