Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Caltanissetta: Il mese di luglio tutto all’insegna dello sport della condivisione e della pace insieme al comitato territoriale UISP
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Caltanissetta > Caltanissetta: Il mese di luglio tutto all’insegna dello sport della condivisione e della pace insieme al comitato territoriale UISP
CaltanissettaCronacaCultura ed EventiSport

Caltanissetta: Il mese di luglio tutto all’insegna dello sport della condivisione e della pace insieme al comitato territoriale UISP

Last updated: 26/06/2025 15:17
By Redazione 236 Views 5 Min Read
Share
SHARE

Sin dall’inizio di luglio due quartieri di Caltanissetta, il quartiere Balate- Pinzelli e il quartiere San Luca, saranno protagonisti di “Amici in campo, uniti per lo sport e la pace”, la serie di eventi ludico sportivi dedicati a bambini, ragazzi e adulti promossi dal Comitato Territoriale UISP di Caltanissetta in seno al progetto TRAN-SPORT – supportare i processi di coesione sociale, rigenerazione e sviluppo sostenibile attraverso la transizione sportiva.

Il quartiere Balate- Pinzelli vedrà protagonista la giovane cittadinanza con un torneo di calcetto che si svolgerà nel campetto di via Cesare Pavese nei giorni 2- 4- 7 luglio 2025, dalle ore 18:00 alle 21:00.

La partecipazione è libera e gratuita. Per iscriversi al torneo, basterà telefonare al numero 329 111 4799 oppure scrivere un messaggio WhatsApp al numero 370 104 1664.

Calendario più fitto quello delle attività che si svolgeranno ogni martedì e giovedì di luglio nel quartiere San Luca, presso il Giardino della legalità, sempre dalle 18:00 alle 21:00. Di seguito i dettagli:

  • 1 e 3 luglio: attività ludico motorie per bambini e ragazzi
  • 8 luglio e 10 luglio: pallacanestro e calcio per bambini e ragazzi
  • 15 luglio: giochi in circuito per bambini e ragazzi
  • 17 luglio: calcio camminato per adulti
  • 22 luglio: attività ludico motorie per adulti
  •  24 luglio: giochi tradizionali per tutti
  • 29 luglio: torneo di pallacanestro per bambini e ragazzi
  • 31 luglio: torneo di calcio per bambini e ragazzi.

Anche per questi appuntamenti, la partecipazione è libera e gratuita. Per iscriversi, bisognerà telefonare al numero 333 1404589 oppure scrivere un messaggio WhatsApp al numero 370 104 1664.

Le iniziative si pongono l’obiettivo di favorire l’inclusione sociale, il dialogo tra comunità e la valorizzazione degli spazi pubblici attraverso il linguaggio universale dello sport.

Come dichiara il presidente del Comitato territoriale UISP di Caltanissetta, Alfonso Tumminelli:

“Con ‘Amici in campo’ intendiamo promuovere l’idea di una città che si riconosce nei suoi spazi pubblici e li trasforma in luoghi di relazione e crescita collettiva. Il progetto TRAN-SPORT ci offre l’occasione concreta per farlo, ponendo al centro i valori dell’inclusione, della sostenibilità e della pace.”

Aggiunge il Coordinatore territoriale UISP del progetto TRAN-SPORT, Vincenzo Sapienza:

“‘Amici in campo, uniti per lo sport e la pace’ è un esempio concreto di come lo sport possa rigenerare legami sociali e rafforzare la partecipazione attiva dei cittadini.

Iniziative come queste rendono Caltanissetta non solo protagonista di una progettualità che si sviluppa a livello nazionale, ma anche esempio virtuoso degli obiettivi che si possono raggiungere se si lavora insieme, mettendo al centro il benessere della collettività. Invitiamo tutti a partecipare”.

L’iniziativa si inserisce nell’ambito del progetto nazionale TRAN-SPORT – supportare i processi di coesione sociale, rigenerazione e sviluppo sostenibile attraverso la transizione sportiva – promosso da UISP e sostenuto dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e al quale il Comitato territoriale UISP di Caltanissetta ha aderito, avviando il progetto con un Living Lab che ha coinvolto l’Amministrazione comunale, Enti, associazioni e realtà che operano a Caltanissetta lo scorso aprile.

Durante le giornate di “Amici in campo, uniti per lo sport e la pace” sarà presente un punto informativo dedicato al progetto TRAN-SPORT e alle attività sportive e sociali promosse dalla UISP.

Gli eventi di “Amici in campo, uniti per lo sport e la pace” si propongono dunque non solo come eventi sportivo, ma come azioni concrete di cittadinanza attiva, capace di rendere visibili le energie positive del territorio e rafforzare l’idea di una città solidale, inclusiva e sostenibile. Un chiaro esempio di tale approccio, è stato già riscontrato con la collaborazione fattiva dei presidenti dei comitati di quartiere Santo Gatto e Nello Ambra e dall’attenzione dell’Amministrazione comunale di Caltanissetta verso il progetto.

Comitato territoriale UISP Caltanissetta
Per informazioni: uispcaltanissetta@gmail.com

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

You Might Also Like

Sanità in Sicilia, l’ass. Faraoni: “Cambiare l’organizzazione, il privato ci serve”

Asp Caltanissetta: Elogio al Reparto di Chirurgia Generale dell’Ospedale Sant’Elia di Caltanissetta, la testimonianza di un paziente

Itinerario Letterario Urbano – La Caltanissetta di Rosso di San Secondo

Caltanissetta: Gli alunni della “F.Cordova” a Palazzo del Carmine e al Teatro Margherita

Elezioni provinciali.  I sindaci di Milena, Villalba e Vallelunga a sostegno della candidatura alla presidenza di Tesauro: “Scelta nata da una motivazione politicamente legittima e rispettosa della crescita futura dei nostri territori”

TAGGED:CaltanissettaCronacaCultura e eventiSport
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?