Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Caltanissetta: “Il nostro non è stato un viaggio di piacere”
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Caltanissetta > Caltanissetta: “Il nostro non è stato un viaggio di piacere”
CaltanissettaCronacaSanità

Caltanissetta: “Il nostro non è stato un viaggio di piacere”

Last updated: 08/09/2025 8:11
By Redazione 240 Views 4 Min Read
Share
SHARE

Come si legge nel profilo Facebook di Liborio Bilardo, che ringraziamo per averci dato la possibilità di condividere questo suo post, ma che ci tiene a precisare di non aver nulla contro medici e operatori sanitari siciliani, evidenzia ancora una volta la situazine che purtroppo molte famiglie siciliane sono costrette a subire, vivendo in una regione che non offre gli stessi servizi, in questo caso sanitari, che invece si trovano in altre regioni d’Italia.

“Molti amici hanno condiviso con noi il viaggio a Bologna con Alessio i vostri like ci riempiono il cuore, perché sappiamo che arrivano da un affetto sincero. Ma avete ben intuito il nostro non è stato un viaggio di piacere. Siamo partiti per dare ad Ale ciò che la sanità italiana dovrebbe garantire a tutti i cittadini, e che invece in Sicilia troppo spesso manca. Lo dico senza giri di parole l’Italia è spaccata in due. Da anni, i nostri sono viaggi della speranza. Ogni volta lasciare la nostra terra significa ingoiare amarezza e rassegnazione, nel più totale silenzio ormai, guardandoci negli occhi io e mia moglie sappiamo cosa fare le frasi fatte non ci interessano più. Non è colpa dei medici e degli operatori sanitari della Sicilia, anzi! con strutture adeguate e mezzi all’altezza potrebbero offrire lo stesso livello di cure, se non migliore. Ma la realtà è un’altra nel 2025 ancora ci tocca affrontare sacrifici enormi, economici e logistici, per ottenere ciò che dovrebbe essere un diritto, non un privilegio riservato al Nord. In Sicilia le priorità sono tante, eppure i bambini che nascono con disabilità, e che meritano cure e sostegno nella loro terra, vengono spesso abbandonati a sé stessi. È inaccettabile! Forse la mia è un’utopia, ma una cosa è certa se continuiamo a tacere ed ingoiare questo traguardo resterà sempre lontano”.

Un grosso in bocca al lupo ad Alessio e alla sua famiglia, sperando in futuro di non dover mai più leggere di questi post, ma che anche in Sicilia si possano avere quei servizi che oggi mancano.

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

Giorgia ha paura della trappola: comparsa nello show di Donald? Oggi l’incontro

Furlani, il mondo è tuo! Mattia d’oro nel lungo: “Sì, è stata una magia!”

Caltanissetta: Tornano i mercatini di Natale

Il  “Made in Italy incontra l’Europa” al Parlamento Europeo di Roma Francesco Guadagnuolo e la sua nuova iconografia ritrattistica papale

Esercito. Il Generale Ristuccia al Comando Logistico, Mancuso(FI): “Incarico importante e motivo di orgoglio”

TAGGED:CaltanissettaCronacaSanità
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?