Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Caltanissetta: Il Partito Democratico di Caltanissetta invita la cittadinanza a un incontro dedicato alla riflessione e alla sensibilizzazione sul tema della violenza di genere
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cultura ed Eventi > Caltanissetta: Il Partito Democratico di Caltanissetta invita la cittadinanza a un incontro dedicato alla riflessione e alla sensibilizzazione sul tema della violenza di genere
Cultura ed EventiRiceviamo e pubblichiamo

Caltanissetta: Il Partito Democratico di Caltanissetta invita la cittadinanza a un incontro dedicato alla riflessione e alla sensibilizzazione sul tema della violenza di genere

Last updated: 06/03/2025 18:14
By Redazione 95 Views 2 Min Read
Share
SHARE

Riceviamo e pubblichiamo

“Il Partito Democratico di Caltanissetta invita la cittadinanza a un incontro dedicato alla riflessione e alla sensibilizzazione sul tema della violenza di genere. L’evento si terrà venerdì 7 marzo 2025 alle ore 17:00 presso la Sala degli Oratori di Palazzo Moncada a Caltanissetta.

L’incontro rappresenta un’importante occasione per discutere del fenomeno della violenza estrema contro le donne, delle politiche necessarie per contrastarla e per presentare il libro “Ti bacio quando torno”. Saranno presenti esponenti del Partito Democratico, esperti e gli autori del libro per offrire spunti di riflessione e approfondimento sul tema.

Interventi previsti:

• Rappresentanti del Partito Democratico: Renzo Bufalino, Giancarlo La Rocca, Carlo Vagginelli

• Relatori: Marina Castiglione, Vito Parisi, Luigi Cannella

• Autori del libro “Ti bacio quando torno”: Cataldo Lo Iacono e Salvatore Lombardo

‘Nel corso dell’incontro sarà proiettato un video del brano ”Cori Malatu” cantato da Debora Di Pietra e tratto dal CD Ventu di Dragunera con musica di Toti Bruno e testo di Anna Mosca Pilato.

L’incontro è aperto a tutti e l’ingresso è libero.

L’evento è stato curato anche dal punto di vista grafico da Greta Tassone.

Un appuntamento imperdibile per chiunque voglia contribuire alla sensibilizzazione e alla lotta contro la violenza di genere. Vi aspettiamo numerosi!”

You Might Also Like

“Ero un profugo di Gaza, ma ho creduto nel mio sogno e ora con ‘From Ground Zero’ porto la Palestina agli Oscar”. Il messaggio di speranza di Rashid Masharawi

Caltanissetta: “Quarto Policlinico c’è l’accordo. Sarà realizzato a Caltanissetta”

La valorizzazione del Torrone di Caltanissetta alla BIT di Milano. Parla l’ass. Giovanna Candura

Farmacie di turno oggi Martedì 10 Giugno 2025 a Caltanissetta

Celiachia, tra scienza, nutrizione e qualità della vita, Caltanissetta 16 e 17 Maggio 2025

TAGGED:CaltanissettaCultura e eventiRiceviamo e pubblichiamo
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?