Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Caltanissetta, il Questore emette 29 provvedimenti applicativi di misure di prevenzione nei confronti di soggetti arrestati e denunciati dalla Polizia di Stato e dai Carabinieri in provincia
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Caltanissetta > Caltanissetta, il Questore emette 29 provvedimenti applicativi di misure di prevenzione nei confronti di soggetti arrestati e denunciati dalla Polizia di Stato e dai Carabinieri in provincia
CaltanissettaCronaca

Caltanissetta, il Questore emette 29 provvedimenti applicativi di misure di prevenzione nei confronti di soggetti arrestati e denunciati dalla Polizia di Stato e dai Carabinieri in provincia

Last updated: 26/06/2025 10:49
By Redazione 124 Views 2 Min Read
Share
SHARE

Si tratta di dieci ammonimenti per maltrattamenti e atti persecutori, dieci avvisi orali e nove fogli di via obbligatori per pregiudicati non residenti.

Il Questore della provincia di Caltanissetta Pinuccia Albertina Agnello, previa istruttoria della Divisione Polizia Anticrimine della Questura, ha emesso 29 provvedimenti applicativi di misure di prevenzione nei confronti di soggetti arrestati e denunciati dalla Polizia di Stato e dai Carabinieri in provincia.

Dieci persone sono state colpite da ammonimento per maltrattamenti e atti persecutori nei confronti di mogli o ex conviventi.

I predetti, residenti in diversi comuni della provincia, sono stati denunciati o arrestati, a vario titolo, dalla Polizia di Stato o dai Carabinieri per reati quali: percosse, lesioni personali, minacce, danneggiamento.

Gli ammoniti sono tutti accomunati dal fatto di non essersi rassegnati alla fine della relazione con le proprie compagne.

Le dieci persone avvisate oralmente, sono state arrestate o denunciate per svariati reati, quali: violenza e resistenza a pubblico ufficiale, danneggiamento, detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, ricettazione, danneggiamento seguito da incendio, minacce gravi, furto ed altro. I predetti, ritenuto che per la loro condotta sono considerati pericolosi per l’ordine e la sicurezza pubblica, sono stati tutti invitati a tenere una condotta conforme alla legge. Infine, nove pregiudicati non residenti in questa provincia, denunciati o arrestati prevalentemente per l’odioso reato di truffe agli anziani, sono stati rimpatriati con foglio di via obbligatorio con divieto di far ritorno nella nostra provincia per tre anni. In un caso un cinquantenne è stato arrestato nel capoluogo dalla Squadra Mobile, mentre abbandonava l’abitazione di un novantenne al quale aveva sottratto una cospicua somma di denaro.

In un altro caso i Carabinieri hanno denunciato due uomini che avevano tentato di truffare un’anziana, chiedendole denaro e gioielli.

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

You Might Also Like

Caltanissetta: L’opposizione chiede al sindaco Tesauro di sospendere in autotutela la suddetta nomina fino all’esito delle verifiche che lo stesso Sindaco ha dichiarato di aver avviato e che si sarebbero dovute concludere già il 20 gennaio 2025

Monopattini elettrici, in arrivo la targa (e l’assicurazione)

San Cataldo: Affissione della bandiera Palestinese “Non voltiamoci dall’altra parte”. Foto

Ucraina, Russia avanza ma non sfonda: la frenata di Putin e i dati

Meteo: Caldo opprimente Africano, ecco quando ci farà ancora soffrire

TAGGED:CaltanissettaCronaca
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?