Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Caltanissetta: Interruzione Ancipa, Tesauro: “In contatto con le massime autorità regionali e nazionali per una riapertura immediata”
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Caltanissetta: Interruzione Ancipa, Tesauro: “In contatto con le massime autorità regionali e nazionali per una riapertura immediata”
CronacaPolitica localeRassegna stampa

Caltanissetta: Interruzione Ancipa, Tesauro: “In contatto con le massime autorità regionali e nazionali per una riapertura immediata”

Last updated: 02/12/2024 13:23
By Redazione 208 Views 3 Min Read
Share
SHARE

Tesauro:“A prevalere deve sempre essere il buonsenso e il dialogo costruttivo”

Il Sindaco Walter Tesauro, in merito alla vicenda che in queste ultime 48 ore sta coinvolgendo la diga Ancipa e l’erogazione idrica verso i Comuni di Caltanissetta e San Cataldo, desidera rassicurare la cittadinanza.

“Sono in costante contatto con il Presidente della Regione Siciliana Renato Schifani che, a sua volta, sta interagendo con il Ministero degli Interni per arrivare a una bonaria conclusione di questa incresciosa situazione” ha dichiarato il primo cittadino di Caltanissetta.

Nel frattempo, questa mattina, è in corso una riunione tra la Prefettura di Enna e i Sindaci dei Comuni dell’ennese e il Dirigente Generale del Dipartimento della protezione civile Salvatore Cocina per riuscire a far ripartire l’impianto e garantire l’erogazione idrica anche ai Comuni di Caltanissetta e San Cataldo così come stabilito durante la cabina di regia tenuta nel pomeriggio di venerdì 29 novembre 2024.

“Il presidente Schifani ci ha assicurato che, in sinergia con tutte le altre istituzioni, si impegnerà per ristabilire un equilibrio tra le forniture. Questa drammatica emergenza idrica non deve trasformarsi un una guerra tra Comuni.– ha proseguito Walter Tesauro -. Auspichiamo che durante l’incontro si riesca a far desistere dall’intento chi ha occupato l’impianto e bloccato l’accesso all’Ancipa e che gli stessi lascino rientrare i tecnici di Siciliaque per poter fare ripartire l’erogazione”.

Nel frattempo Siciliaque ha comunicato, tramite i suoi canali istituzionali, che le piogge di questo fine settimana hanno portato a un innalzamento di 5 metri del livello dell’acqua consentendo di poter garantire una portata idrica adeguata per supportare sia i Comuni dell’ennese sia quelli di Caltanissetta e San Cataldo.

“Come politici dobbiamo dare un messaggio chiaro, dobbiamo far comprendere che si lavora per il bene di tutta la collettività che rappresentiamo agendo, nella legalità, con attività sinergiche e continuative. Il dialogo costruttivo, la presentazione dei dati e delle istanze dei cittadini, il suggerimento di soluzioni possibili, la supervisione delle attività che ci coinvolgono.

Siamo tutti nella stessa condizione di disagio ma a prevalere deve sempre essere il buonsenso e il dialogo costruttivo, soprattutto in questo stato di emergenza che sta colpendo tutti”.

You Might Also Like

Caltanissetta: una lettrice ci racconta la sua esperienza relativa a una cartella Tari

Rai, sparito dai Social il post sul richiamo a Ranucci. Intanto in Cda approda il nodo dei minimi garantiti e dei tagli a Report & C.

Un’altra strage di Israele a Gaza: spari sui civili, ci sono oltre 100 morti. Uccisi mentre aspettavano cibo

Caltanissetta: Pnrr, corsa contro il tempo, a rischio il finanziamento per i lavori nell’ex Caserma “Cap. Franco”, ben 8 milioni

Riti Settimana Santa Caltanissetta. Storia e calendario completo 2025

TAGGED:Crisi idricaCronacaPolitica localeRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?