Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Caltanissetta:”Un anno di politiche culturali della Giunta Tesauro” – Il Partito Democratico presenta un documento di analisi
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Caltanissetta > Caltanissetta:”Un anno di politiche culturali della Giunta Tesauro” – Il Partito Democratico presenta un documento di analisi
CaltanissettaPolitica localeRiceviamo e pubblichiamo

Caltanissetta:”Un anno di politiche culturali della Giunta Tesauro” – Il Partito Democratico presenta un documento di analisi

Last updated: 27/09/2025 6:52
By Redazione 90 Views 3 Min Read
Share
SHARE

A poco più di un anno dall’insediamento della Giunta Tesauro un apposito gruppo di lavoro del Partito Democratico di Caltanissetta ha realizzato una riflessione approfondita sull’operato dell’amministrazione comunale in ambito culturale, sintetizzandola in un articolato documento politico.

Con questo lavoro il Partito Democratico intende offrire alla città un’analisi lucida e non pregiudiziale delle scelte sin qui adottate dall’Amministrazione, evidenziando criticità, mancanze progettuali, ma anche avanzando proposte e indicando priorità per una possibile rigenerazione culturale del territorio.

“Abbiamo scelto di non limitarci a una critica sterile – dichiarano per il Partito Democratico Aurelia Speziale, Marina Castiglione e Carlo Vagginelli– ma di aprire un confronto pubblico sui temi della cultura, che per noi rappresenta un bene comune e una leva fondamentale per lo sviluppo della comunità nissena. Non si tratta solo di eventi o spettacoli: la cultura è educazione, coesione sociale, identità, innovazione e opportunità”.

Nel documento si denunciano i drastici tagli al bilancio per la cultura, la mancanza di programmazione, la gestione debole dei luoghi simbolo come il Teatro Margherita e la Biblioteca Scarabelli, il disinteresse verso il patrimonio minerario e archeologico, e l’assenza di progettualità condivisa con il mondo associativo, le scuole e l’università.

Il Partito Democratico annuncia inoltre l’avvio di un percorso pubblico di ascolto e confronto, che si concretizzerà nelle prossime settimane con una assemblea cittadina aperta, dedicata al tema della cultura. Un’occasione di partecipazione concreta per chi vive, lavora e crede nelle potenzialità culturali di Caltanissetta.

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

Caltanissetta: E’ scaduta l’ospitalità a carico del comune delle 14 famiglie sfollate di via Redentore e vicolo Scilla

Caltanissetta: La Polizia di Stato ha eseguito tre provvedimenti restrittivi della libertà personale emessi dell’Autorità giudiziaria nei confronti di persone indagate e condannate a vario titolo per atti persecutori e maltrattamenti in famiglia

Caltanissetta, Guardia di Finanza contro il business della sete: erano diventati autobottisti…ma abusivi

Caltanissetta: Il Club Amici dell’Ondulato celebra la Befana con un evento speciale per i bambini

Un importante passo in avanti per la Convenzione dei Diritti nel Mediterraneo a Caltagirone con il Forum dei Sindaci dell’11 e 12 Aprile scorsi. Su proposta di Malta si va verso l’organizzazione di una Convenzione Mediterranea dei Bambini

TAGGED:CaltanissettaCronacaPolitica localeRiceviamo e pubblichiamo
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?