Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Caltanissetta: La Prefettura avvia le iniziative di contrasto agli incendi
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Caltanissetta > Caltanissetta: La Prefettura avvia le iniziative di contrasto agli incendi
CaltanissettaCronacaRassegna stampa

Caltanissetta: La Prefettura avvia le iniziative di contrasto agli incendi

Last updated: 17/05/2025 10:37
By Redazione 137 Views 3 Min Read
Share
SHARE

Dopo la riunione del 6 maggio, tenutasi nella Sala della Protezione civile del Palazzo del Governo, il Prefetto Chiara Armenia ha presieduto mercoledì scorso una riunione per la pianificazione delle attività finalizzate alla prevenzione e al contrasto degli incendi boschivi e di interfaccia in vista dell’approssimarsi della stagione estiva.

Hanno preso parte il Presidente del Libero consorzio comunale di Caltanissetta, i Sindaci e i rappresentanti di ANAS e RFI –finalizzata a favorire le interlocuzioni tra i predetti organismi istituzionali e a condividere modalità e tempi di attuazione degli interventi utili a garantire la tutela del patrimonio boschivo e della pubblica e privata incolumità dei cittadini.
In particolare, nel corso dell’incontro – cui ha preso parte anche il rappresentate dell’Ente di Sviluppo Agricolo titolare delle convezioni con gli Enti locali per l’esecuzione delle attività di scerbatura – in base alle priorità segnalate dai Sindaci, sono stati condivisi i criteri per la stesura di un programma operativo adeguato ad attuare tempestivi interventi di pulizia della vegetazione
nelle aree extraurbane, lungo le arterie stradali e linee ferrate che, in ragione della prossimità ai centri abitati o a strutture ospedaliere o strategiche, meritino particolare attenzione.
Inoltre, sempre nell’ottica di potenziare l’azione preventiva, nella mattinata di oggi il Prefetto ha presieduto una seduta del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, alla quale hanno preso parte i vertici delle Forze di Polizia, il Comandante dei Vigili del Fuoco e i dirigenti degli Uffici provinciali della forestale.
Nella circostanza, nel riproporre il dispositivo di vigilanza e controllo sperimentato negli anni passati, rivelatosi efficiente per i risultati positivi conseguiti, il Prefetto ha disposto un’intensificazione dei controlli sul territorio attraverso forme di pattugliamento dinamico da parte delle Forze dell’ordine, coadiuvate dai Corpi di Polizia Municipale e delle associazioni di volontariato che possano fornire un contributo significativo in termini di immediato avvistamento.
In particolare, a seguito della mappatura delle aree boschive e di interfaccia più esposte al rischio incendi –individuate sulla base di dati statistici – il Prefetto ha disposto l’attivazione nelle giornate connotate da un’allerta incendi media o alta, di attività di presidio dinamico del territorio, rimandando ad un tavolo in Questura per la definizione degli aspetti prettamente tecnici.
Tale dispositivo oltre a fungere da deterrente contro il pericolo che siano appiccati incendi , incide positivamente anche sul tempestivo avvistamento di eventuali focolai, favorendo il conseguente rapido intervento delle squadre per lo spegnimento.

You Might Also Like

Hassan Nasrallah, il leader di Hezbollah ucciso nel raid dell’Idf su Beirut: la conferma del movimento sciita dopo l’annuncio di Israele

“Ma tu che lavoro fai?”. Storia di una partita iva ironica e divertita” di Mariangela Galante

Caltanissetta, Area Civica: “Largo Barile, degrado e incuria nel piazzale e nel prospetto: la gestione lascia a desiderare”

Tesauro alla presidenza del Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta: Mancuso(FI): “Grande risultato, frutto del lavoro di una squadra veramente affezionata al territorio”

Consiglio comunale convocato per lunedì  28 luglio alle ore 18:00

TAGGED:CaltanissettaCronacaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?