Bando di concorso
Art.1 PRESENTAZIONE E DESTINATARI
L’Associazione di Promozione Sociale: “Noi per la salute” Tina Anselmi e la BCC “G. Toniolo e S. Michele” di San Cataldo indicono il 2° Concorso sul tema:
“La tutela della salute- diritto inviolabile dell’Uomo” rivolto agli alunni che nell’anno scolastico 2025-26 frequentano le scuole pubbliche e paritarie.
Nello specifico sono previste 4 sezioni differenti in relazione al grado e/o tipologia di elaborato:
✓ Sezione A Alunni scuola primaria;
✓ Sezione B Alunni scuola secondaria di primo grado;
✓ Sezione C Alunni scuola secondaria secondo grado;
✓ Sezione D Intelligenza Artificiale per alunni della scuola secondaria di 1° e 2° grado.
L’iniziativa si pone la finalità di stimolare studentesse e studenti ad una riflessione sui diritti inviolabili dell’uomo e sull’acquisizione della consapevolezza dei propri diritti a cui corrispondono inderogabili doveri, come recita l’art.2 della Costituzione della Repubblica Italiana.
Art. 2 MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE
❖ La partecipazione è gratuita.
❖ I test devono essere assolutamente inedit e redat in lingua italiana.
❖ Sono ammessi elaborat individuali, in gruppo, o per classe.
❖ Ciascun concorrente può presentare un solo testo.
Art.3 CARATTERISTICHE DEL TESTO E TRACCIA
Ogni elaborato dovrà essere ispirato alla seguente traccia: “Noi per la salute: La tutela della salute e i diritti inviolabili dell’Uomo.”
La traccia ha lo scopo di orientare verso il tema specifico, ma lascia intenzionalmente ampie possibilità di interpretazione ed elaborazione, per garantire effettiva rispondenza alle molteplici esigenze espressive degli studenti a cui l’iniziativa è rivolta.
Si potrà spaziare, con riferimento al tema fondamentale del diritto alla salute, attingendo ai contenuti scolastici, alla vita quotidiana, a situazioni sociali, alla cronaca, ad esperienze soggettive, emozioni, fantasie, ai “mondi” di cui ciascuno può farsi portavoce, purché rielaborati creativamente.
SEZIONI A-B e C – L’argomento può essere affrontato con qualsiasi forma espressiva scritta o grafica,
senza vincolo di alcun genere, a titolo esemplificativo ma non esaustivo si possono realizzare:
testi a carattere narrativo, poetico, argomentativo, descrittivo, giornalistico.
L’argomento può essere affrontato anche con disegni di qualsiasi genere e con qualsiasi tecnica.
Sezione D – Intelligenza Artificiale gli alunni possono creare solo disegni e/o video facendo evidenziare il percorso creativo e gli input che sono stati dati per arrivare al prodotto finale che lo studente indicherà. Dovrà essere allegata una scheda descrittiva dei passaggi che hanno portato alla generazione dell’immagine e anche il o i prompt utilizzat, eventuali immagini di partenza e intermedie.
VALUTAZIONE IMMAGINI E/O DISEGNI
Saranno oggetto di valutazione:
I. la qualità tecnica dell’immagine, ovvero la sua risoluzione, nitidezza, luminosità, contrasto;
II. la fedeltà dell’immagine rispetto al prompt o all’input fornito dall’utente, ovvero la sua capacità
di rappresentare ciò che l’utente ha richiesto o immaginato;
III. la creatività dell’immagine, ovvero la sua originalità, innovazione, espressività. (Il riferimento
a questa parte del bando è stato creato con l’ausilio della AI).
DIMENSIONI DEL TESTO: massimo di 3000 battute (spazi inclusi).
FORMATO E INVIO DEGLI ELABORATI: ciascun testo può essere inviato in formato elettronico in allegato o in foto. Deve essere inviato debitamente compilato l’allegato A (dati informativi – autorizzazioni).
L’allegato A può essere compilato cumulativamente per tutti gli alunni della scuola partecipante.
Non saranno ammessi elaborat che perverranno privi dell’Allegato A debitamente compilato.
Formato: Tutti i testi devono essere inviati all’indirizzo di posta elettronica del concorso, esclusivamente in versione digitale, formato PDF, eventuali disegni di grande formato possono essere consegnati direttamente presso la sede della Scuola media “F. Cordova” via Leone XIII Caltanissetta, oppure presso I.C. “Santa Chiara” via N. Colajanni 1 Enna, oppure I.C. “Anna Frank” via Matteo Cimarra 5/A Agrigento.
- nella denominazione del file deve essere indicata la categoria: A B C D.
- Indirizzo per l’invio dei testi: noiperlasalute@gmail.com
- Scadenza invio degli elaborati: entro le ore 23:59 del 20 Novembre 2025. Fanno fede data e ora
dell’invio.
Gli elaborati, resi anonimi per le operazioni di selezione, saranno esaminati da una giuria qualificata
composta da esperti dell’educazione, della letteratura, della critica, della medicina,dell’informatica
e dell’arte.
Il giudizio della giuria è insindacabile.
PREMI: Importo complessivo € 2.400 - 1° classificato per ciascuna categoria (A, B, C, D):Borsa di studio di € 300
- 2° classificato per ciascuna categoria ( A, B, C, D): Borsa di studio di € 200
- 3°classificato per ciascuna categoria ( A,B,C, D) : Borsa di studio di €100
Art. 4 GIURIA
Gli elaborati, resi anonimi per le operazioni di selezione, saranno esaminati da una giuria qualificata
composta da esperti dell’educazione, della letteratura, della critica, della medicina,dell’informatica
e dell’arte.
Il giudizio della giuria è insindacabile.
PREMI: Importo complessivo € 2.400
- 1° classificato per ciascuna categoria (A, B, C, D):Borsa di studio di € 300
- 2° classificato per ciascuna categoria ( A, B, C, D): Borsa di studio di € 200
- 3°classificato per ciascuna categoria ( A,B,C, D) : Borsa di studio di €100
I premi saranno assegnati alla classe degli alunni vincitori, che deciderà liberamente l’assegnazione e/o l’utilizzo del premio.
Art. 5 COMUNICAZIONE DEI RISULTATI
I nomi dei vincitori saranno comunicati alle scuole e all’insegnante referente tramite posta elettronica e/o telefonicamente. I risultati della selezione saranno pubblicati anche sul sito web dell’Associazione “Noi per la Salute”, entro il 03 Dicembre 2025.
Art. 6 CERIMONIA D1 PREMIAZIONE
Successivamente sarà data comunicazione della data e del luogo della cerimonia di premiazione.
Associazione di Promozione Sociale “Noi per la Salute-Tina Anselmi”
Casa delle culture e del volontariato, Via Xiboli 30 – Caltanissetta (CL) – C.F.: 92075010857
D.D.G. N° 785 del 11/04/2023 Iscrizione nella sezione “A.P.S. di Promozione Sociale “ del R.U.N.T.S.
Pec : noi- perlasalute-naanselmi@pec.it Email : noiperlasalute@gmail.com www.noiperlasalutetinaanselmi. it Tel.0934 – 584206
——————
Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o
Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.
