Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Caltanissetta: L’ass. Delpopolo “Così cerchiamo di rivitalizzare e dare impulso al centro storico”
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Caltanissetta > Caltanissetta: L’ass. Delpopolo “Così cerchiamo di rivitalizzare e dare impulso al centro storico”
CaltanissettaCronacaPolitica localeRassegna stampa

Caltanissetta: L’ass. Delpopolo “Così cerchiamo di rivitalizzare e dare impulso al centro storico”

Last updated: 03/09/2025 13:02
By Redazione 236 Views 5 Min Read
Share
SHARE

Da La Sicilia di Giuseppe Scibetta

Continua ad essere un obiettivo della Giunta municipale di Caltanissetta l’acquisizione dell’edificio di corso Umberto che ospitava gli uffici della Banca d’Italia e che è destinato a diventare la sede del
Consorzio universitario nisseno.

A portare avanti l’iniziativa, con il sostegno del sindaco Walter Tesauro, è l’assessore comunale Guido Carciopolo Delpopolo, che spiega: «Si tratta di un progetto che la nostra Amministrazione ritiene particolarmente importante, infatti con gli uffici abbiamo già definito il progetto.

L’intera struttura dell’ex banca diventerà presto il “Palazzo dell’Università” ed anche la sede
operativa del Consorzio universitario nisseno.

L’operazione avrà un costo di cinque milioni e mezzo di euro, inserito nel programma del Fua, e quindi nella lista di quei progetti che hanno a disposizione una somma complessiva di 25 milioni
di euro. La somma è destinata all’acquisto dell’immobile e alla ristrutturazione.

Inoltre proprio in queste ore la Commissione tecnica incaricata sta verificando le offerte che sono arrivate per l’acquisizione dei locali destinati ad ospitare gli uffici del Centro per l’impiego, che sino ad ora sono stati ubicati in via Salvo D’Acquisto: il trasferimento di questi uffici consentirà ai circa settanta dipendenti ed agli utenti di gravitare nel centro storico della città, e renderlo ancora più
frequentato dai nisseni.

A giorni sapremo chi si è aggiudicherà questa gara pubblica da un milione e 350 mila euro che la Regione Siciliana ha messo a disposizione.

L’obiettivo della nostra amministrazione è di dare un forte impulso al nostro centro storico».

A questo fine sono state programmate altre iniziative?

«Si, ce ne sono diverse –dice l’assessore che ha avuto affidate le deleghe al Bilancio, Attività produttive, Sviluppo economico e Patrimonio –il prossimo 7 settembre abbiamo previsto la esibizione della Grande orchestra filarmonica “Demetra” di Agrigento, formata da 95 musicisti che
suoneranno in corso Umberto; l’11 settembre verrà inaugurato Largo Barile, recentemente ristrutturato, con l’omaggio delle associazioni della Settimana Santa al Patrono San Michele Arcangelo di cui così festeggiamo anche i 400 anni della sua apparizione, con la presenza dell’orchestra dei fiati del Conservatorio “Vincenzo Bellini”.

Poi assieme alle associazioni coinvolte, dall’11 al 14 settembre faremo la Sagra della Salsiccia a Borgo Petilia.

Inserite nel programma anche altre manifestazioni che avranno come presentatore Salvo La Rosa e come protagonisti i Cugini di Campagna, il comico Cacioppo ed altri artisti.

Successivamente il 24 settembre assieme alla Lilt nazionale ed a quella locale, di cui è presidente Aldo Amico, con alcune società sportive organizzeremo un tour con decine di ciclisti che passeranno da Caltanissetta dopo essere partiti da Palermo con destinazione Catania: ai partecipanti offriremo pasta, un bicchiere di vino e, ovviamente, come dolce il cannolo di Caltanissetta».

«Infine – conclude l’assessore Guido Delpopolo – sto già lavorando alla seconda edizione dei Mercatini di Natale che lo scorso anno hanno fatto registrare un gran numero di presenze in centro storico, e quest’anno lo verrei ampliare con più gazebo a disposizione degli artigiani e delle aziende gastronomiche del nostro territorio. Mercatini che si inseriscono in una organizzazione ancora più vasta, che è quella della seconda edizione di “Caltanissetta, città del Natale”, manifestazione che, assieme al collega assessore Toti Petrantoni ed all’intera Giunta, è destinata ad offrire ai cittadini un periodo natalizio all’insegna di grandi eventi, per i piccoli ed anche per gli adulti».

Da La Sicilia di Giuseppe Scibetta

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

Farmacie di turno oggi Venerdì 18 Luglio 2025 a Caltanissetta

ASP Caltanissetta: Le attività ambulatoriali del CSM e del SerD di Mussomeli, sono sempre state e continuano a essere garantite

Caltanissetta: “Squisito Vomito”, dal 30 novembre Palazzo Moncada ospita la mostra dell’artista Salvino Marrali

GBU-57 MOP: la super bomba americana che ha colpito i bunker nucleari iraniani

Porto di Palermo, Schifani non commenta le parole di Tardino e presenta il ricorso. Nuova lite tra FI e Lega e a Caltanissetta il sindaco forzista caccia un esponente del partito del ministro Salvini

TAGGED:CaltanissettaCronacaPolitica localeRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?