Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Caltanissetta: Luca Miccichè decide di far rivivere le Edizioni Pro Loco degli anni ‘80: Una Nuova Collana con SimplyBook
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Caltanissetta: Luca Miccichè decide di far rivivere le Edizioni Pro Loco degli anni ‘80: Una Nuova Collana con SimplyBook
CronacaCultura ed Eventi

Caltanissetta: Luca Miccichè decide di far rivivere le Edizioni Pro Loco degli anni ‘80: Una Nuova Collana con SimplyBook

Last updated: 31/03/2025 8:55
By Redazione 394 Views 4 Min Read
Share
SHARE

Caltanissetta si prepara a vivere una nuova fase culturale, grazie a un progetto che unisce tradizione e innovazione. Luca Miccichè, presidente della Pro Loco di Caltanissetta, ha annunciato una straordinaria iniziativa editoriale che riporterà in vita l’affascinante mondo delle Edizioni Pro Loco, un marchio storico che negli anni ’80 ha arricchito la città di storie, curiosità e riflessioni sulla “nissenità.”

Edita SimplyBook, la nuova collana editoriale avrà il compito di rinnovare quei temi che hanno caratterizzato Caltanissetta.

“Vogliamo far rivivere la memoria storica della nostra città, ma in una forma nuova, più moderna e accessibile. È importante mantenere viva la tradizione, ma allo stesso tempo è essenziale guardare al futuro e rendere questi contenuti più fruibili a tutti”, ha dichiarato Luca Miccichè, sottolineando l’importanza di valorizzare la storia della città in un contesto che ne rispetti la ricchezza culturale e la vivacità contemporanea.

Il progetto inizierà nel mese di maggio con la messa in vendita del primo volume, intitolato “Personaggi Illustri di Caltanissetta” un omaggio a coloro che hanno segnato la storia della città nissena. Il libro esplorerà le biografie di figure di spicco, dalla politica alla cultura, passando per l’arte e la scienza, che hanno dato un contributo significativo al panorama storico e sociale di Caltanissetta. Il volume, come tutta la collana, sarà arricchito da testimonianze e documenti inediti che permetteranno ai lettori di scoprire aspetti della città e dei suoi protagonisti mai raccontati prima.

“Questa collana rappresenta un ponte tra il passato e il futuro, un modo per far conoscere alle nuove generazioni le radici della nostra identità culturale”, ha aggiunto Miccichè. “La storia di Caltanissetta non è solo fatta di monumenti e luoghi, ma anche e soprattutto dalle persone che l’hanno vissuta e che, con il loro impegno, l’hanno resa quello che è oggi. Con SimplyBook, abbiamo deciso di proseguire un cammino iniziato tanti anni fa, ma con l’intento di rinnovare i contenuti e il modo di raccontarli.”

La collana sarà, quindi, una riscoperta dei temi storici e culturali legati a Caltanissetta, con un’attenzione particolare alla valorizzazione della memoria collettiva. I temi trattati spaziano dall’arte alla storia, dalle tradizioni popolari alla cultura locale, ma sempre con uno sguardo fresco e innovativo.

In un periodo in cui il legame con le radici storiche è fondamentale per costruire un’identità solida e consapevole, la pubblicazione di questa collana rappresenta un’importante iniziativa per il rilancio culturale di Caltanissetta, capace di coinvolgere non solo i residenti, ma anche i visitatori e gli appassionati di storia locale.

Con l’arrivo di maggio, i lettori nisseni e non solo potranno immergersi in un viaggio attraverso la storia della città, scoprendo nuove sfumature di una realtà che, nonostante i cambiamenti del tempo, conserva intatto il suo fascino e la sua unicità.

Perché Caltanissetta è bella, checchè se ne dica.

You Might Also Like

Caltanissetta: Il Movimento politico “Noi Moderati” organizza il suo settore turismo

Canada, Carney vince le elezioni e attacca Trump: “Non diventeremo mai il 51esimo stato degli Usa”

Gela: sit in in difesa dell’ospedale “Vittorio Emanuele”

Non solo Putin, anche Kim avverte gli Usa: “Continue provocazioni, rischio conflitto armato”

Germania, l’offerta di Pier Silvio Berlusconi per acquisire la quota restante di ProSiebenSat.1 mette in allarme Berlino

TAGGED:CaltanissettaCronacaCultura e eventi
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?