Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Caltanissetta: martedì 12 agosto, dalle 9 alle 13, sit-in davanti la prefettura organizzato dalle comunità per minori stranieri non accompagnati
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Caltanissetta > Caltanissetta: martedì 12 agosto, dalle 9 alle 13, sit-in davanti la prefettura organizzato dalle comunità per minori stranieri non accompagnati
CaltanissettaCronaca

Caltanissetta: martedì 12 agosto, dalle 9 alle 13, sit-in davanti la prefettura organizzato dalle comunità per minori stranieri non accompagnati

Last updated: 11/08/2025 10:56
By Redazione 137 Views 4 Min Read
Share
SHARE

Si terrà martedì mattina, 12 agosto, dalle 9 alle 13, un sit-in davanti la prefettura di Caltanissetta organizzato dalle comunità per minori stranieri non accompagnati.

La protesta per dire no al taglio ai contributi per l’accoglienza.

Una circolare del Viminale informa infatti che da fine giugno 2025 sono cambiate le regole del rimborso delle spese che i Comuni e le associazioni hanno sostenuto per l’accoglienza dei minori stranieri non accompagnati: verrà rimborsato solo il 35% di quanto già speso.

Di fatto si tratta di milioni di euro che verranno a mancare per chi si occupa di accoglienza e integrazione.

Il viminale eroga trimestralmente tramite le Prefetture un contributo giornaliero di 100 euro per minore, mediante affido familiare o mediante accoglienza in strutture autorizzate. Soldi che vengono anticipati dai Comuni e poi rimborsati: ma adesso lo Stato rimborserà soltanto il 35%, e da gennaio 2025, quindi in maniera retroattiva.

E’ previsto l’arrivo dei rappresentanti delle comunità dei territori di Caltanissetta, Enna ed Agrigento.

Soltanto a Caltanissetta sono 200 i minori stranieri non accompagnati che vivono in comunità e circa 100 gli operatori impiegati nel settore.

Alla manifestazione parteciperà anche la cooperativa sociale Etnos di Caltanissetta, pur non essendo interessata dal provvedimento perché inserita nel progetto Sai (Sistema di accoglienza integrazione) del Ministero dell’Interno.

“Pur non essendo direttamente coinvolti – dice il presidente della cooperativa Etnos, Fabio Ruvolo – riteniamo gravissimo ciò che sta avvenendo. Con le nuove regole ricadrebbe tutto sui bilanci comunali che sono già fortemente compromessi. Già da subito stanno facendo la smobilitazione delle comunità verso i Sai ma i Sai non hanno tutti questi posti quindi ci sarebbe sicuramente un blocco di sistema molto grave e a risentirne sarebbero tutti: operatori e minori che non avrebbero ospitalità. Sarebbe un guaio terribile. Molte volte, quando organizziamo noi eventi o iniziative, ci dispiace vedere una partecipazione limitata. Ma noi vogliamo dimostrare concretamente la nostra vicinanza e solidarietà verso colleghi e colleghe che rischiano di perdere il lavoro o di ritrovarsi in una condizione di forte precarietà. La difesa dei diritti degli altri è anche la difesa dei nostri”.

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.

You Might Also Like

Armi a Kiev, le mandano gli Usa ma le pagano i Paesi Nato: Trump ci rifila un altro salasso. E intanto Meloni accelera sul riarmo

Incrementato il personale del Comune di Caltanissetta. In servizio tre nuovi Operatori (ex cat. A)

Prezzi dei carburanti al galoppo

Il direttore di Panorama Belpietro rinviato a giudizio per aver definito gli operatori delle Ong “i nuovi pirati”

Le prime pagine di Giovedì 30 Gennaio 2025

TAGGED:CronacaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?