Con la Deliberazione della Giunta Comunale n. 139 del 21/11/2024, in occasione delle festività natalizie, in sintonia con gli obiettivi contenuti nel programma di mandato, l’Amministrazione Comunale intende trasformare la Città di Caltanissetta nella “Caltanissetta, Città del Natale”, attraverso la realizzazione di numerosi eventi per tutte le età, come ad esempio, fiabe e spettacoli per i più piccoli, momenti ludici per i giovani e tante attrattive per gli adulti, nell’ottica di promuovere il turismo cittadino.
Il programma “Caltanissetta, Città del Natale”, si svolgerà dal 13 dicembre 2024 al 07 gennaio 2025, contiene l’elenco dei singoli eventi che l’Ente intende promuovere durante il periodo natalizio e si avvale di una macro-struttura organizzativa di cui fanno parte i seguenti servizi che saranno svolti in maniera continuativa durante il suddetto periodo.
·Mapping – Proiezioni in 3D sul Palazzo della Camera di Commercio di Caltanissetta;
·Animazione Natalizia con realizzazione di Laboratori Elfi, allestimento della casa di Babbo Natale e abbellimenti vari diffusi nel centro storico Piazza e concerti di Natale con musicisti di fama nazionale, allestimento delle strade cittadine con le “luminarie” e installazione della “Ruota panoramica”;
·Servizi di comunicazione e diffusione pubblicitaria, attraverso un servizio stampa e la realizzazione del Progetto “Info Città del Natale”, che pone al centro dell’attenzione dei cittadini l’importanza della comunicazione e dell’informazione, strumenti essenziali per creare un ambiente accogliente e coinvolgente per gli eventi della nostra città, con l’obiettivo di attrarre visitatori, creare opportunità per socializzare, condividere conoscenze con la Creazione di QR CODE, INFO POINT, SITO INTERNET;
·Servizi audio, luci, video assistenza tecnica, e filodiffusione per gli eventi natalizi denominati “Caltanissetta, Città del Natale” promossi, e organizzati dalla Amministrazione comunale di Caltanissetta nel periodo dal 13 dicembre al 07 gennaio 2025.
Il programma il cui costo complessivo è preventivato in € 151.794,22 e trova copertura finanziaria negli appositi capitoli di spesa del bilancio d’esercizio 2024.
Nelle foto il programma completo.


