Con Decreto del Sindaco, n° 100 del 11/12/2024, è stata nominata la commissione per la valutazione dell’idoneità dei curricula per la nomina del direttore artistico del Tatro Margherita.
Premesso che con Decreto Sindacale n. 94 del 28/11/2024 è stato approvato l’Avviso pubblico per la nomina del Direttore Artistico del Teatro Regina Margherita di Caltanissetta e che la nomina del Direttore Artistico deve avvenire nel rispetto di quanto stabilito dall’art. 7, commi 6 e 6 bis, del D.Lgs. n. 165/2001 “Norme generali sull’ordinamento del lavoro alle dipendenze delle Amministrazioni Pubbliche”, ai sensi del quale queste ultime possono conferire incarichi individuali, con contratti di lavoro autonomo, ad esperti di particolare e comprovata specializzazione anche universitaria, per esigenze cui non possono far fronte con personale in servizio, previo espletamento di procedura comparativa.
Si prescinde dal requisito della comprovata specializzazione universitaria in caso di stipulazione di contratti di collaborazione per attività che debbano essere svolte da professionisti iscritti in ordini o albi o con soggetti che operino nel campo dell’arte e dello spettacolo.
Come specificato nel suddetto Avviso pubblico, la nomina del Direttore Artistico avverrà con Decreto del Sindaco, sulla base delle idee progettuali in merito alla programmazione teatrale che i candidati intendono proporre all’Amministrazione, previa valutazione dell’idoneità dei curricula presentati da parte di una Commissione appositamente nominata.
Come riportato al punto 5) dell’Avviso pubblico di selezione del Direttore Artistico del Teatro, la Commissione, composta ai sensi dell’art. 35, comma 3, lett. e), del D.Lgs. n. 165/2001, dovrà essere nominata in data successiva alla scadenza dei termini per la presentazione delle candidature, stabilita per le ore 12.00 del 06/12/2024.
La Commissione dovrà procedere alla verifica dei requisiti di ammissione e dell’esperienza professionale maturata attraverso l’esame dei curricula e dell’istanza presentata dai candidati.
Da una verifica agli atti d’ufficio in merito al numero delle istanze presentate dai concorrenti entro i termini di scadenza stabiliti, sono pervenute n. 11 istanze da parte dei candidati alla selezione, e che uno di essi ha prodotto un’istanza integrativa entro il medesimo termine di scadenza.
In riferimento al sopra citato art. 35, la Commissione deve essere composta da esperti di provata competenza che possono essere scelti tra i funzionari delle Amministrazioni.
L’art. 107, comma 3, lett. a), del D. Lgs. n. 267/2000 prevede che ai Dirigenti degli enti locali spetta il compito di presiedere le Commissioni di gara e di concorso.
Si è quindi ritenuto dover procedere alla nomina della Commissione, individuando i componenti tra i Dirigenti e i Funzionari dell’Ente in possesso di adeguate competenze in merito alle funzioni assegnate a tale organismo nel procedimento di che trattasi, del Dott. Giuseppe Intilla, Dirigente della Direzione VII del Comune di Caltanissetta, con funzioni di Presidente, del Dott. Claudio e laBennardo, Dirigente della Direzione IV del Comune di Caltanissetta, con funzioni di Componente e la Dott.ssa Michelina Blandino, incaricata della Elevata Qualificazione (ex P.O.) n. 12 “Cultura, Sport e Turismo”, con funzioni di Componente e Segretario verbalizzante.
In merito al presente atto, non vi è conflitto d’interesse e che non sono previste misure ulteriori rispetto alle prescrizioni relative alle misure di prevenzione della corruzione.
Il presente provvedimento, firmato dal sindaco Tesauro, è stato pubblicato nell’Albo Pretorio dell’Ente, sul sito istituzionale del Comune
Il responsabile del presente procedimento è il Segretario Generale dell’Ente, Dott.ssa Cinzia Chirieleison, .
Si decreta di nominare la Commissione, che così composta si riunirà in prima seduta previa convocazione disposta dal Presidente.
Per l’espletamento delle attività della Commissione non è previsto alcun compenso.