Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Crateri Silvestri a pagamento, Marano (M5s) deposita interrogazione: “L’Etna è sito Unesco patrimonio di tutti”
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Crateri Silvestri a pagamento, Marano (M5s) deposita interrogazione: “L’Etna è sito Unesco patrimonio di tutti”
CronacaPoliticaRassegna stampa

Crateri Silvestri a pagamento, Marano (M5s) deposita interrogazione: “L’Etna è sito Unesco patrimonio di tutti”

Last updated: 06/10/2025 11:34
By Redazione 120 Views 3 Min Read
Share
SHARE

Ticket da 5 euro per visitare la zona vicino il rifugio Sapienza, la deputata regionale presenta atto parlamentare per fare chiarezza.

“Ho appena presentato un’interrogazione parlamentare per fare definitivamente chiarezza sulla vicenda relativa all’accesso ai Crateri Silvestri dietro pagamento di un ticket da 5 euro. Con questa iniziativa intendo verificare come stanno davvero le cose perché, anche se si trattasse realmente di proprietà privata, siamo di fronte ad un patrimonio naturalistico di tale pregio che la sua tutela non può non vedere il coinvolgimento del pubblico. La valorizzazione e la conservazione di un bene per le future generazioni è un compito che l’ente parco regionale dovrebbe svolgere”.

Così Jose Marano, deputata regionale M5s e vicepresidente della commissione Ambiente, Territorio e Mobilità.

“Mi chiedo – aggiunge Marano – quale sarà a questo punto il prossimo passo: vedere l’intero vulcano recintato? Non mi conforta il fatto che dal pagamento di questo ticket siano esenti i residenti in Sicilia e nemmeno la giustificazione che è stata data, cioè la possibilità di garantire con questo contributo economico la piena tutela dell’area”.

“La legge regionale 8/22 che porta la mia firma – conclude la deputata – è stata approvata dal Parlamento siciliano con un preciso intento di valorizzazione turistica del Vulcano. L’Etna è Patrimonio Unesco ed è impensabile che si debba pagare per ammirare la sua bellezza. Non fa bene al turismo perché non è imponendo il pagamento di una somma che si valorizzano le nostre bellezze naturali o che si incrementano i flussi turistici”.

Ufficio stampa On. Jose Marano

Deputata Assemblea Regionale Siciliana

Gruppo Parlamentare Movimento 5 Stelle

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

Aeroporto Catania, chiusi alcuni spazi aerei a causa dell’eruzione dell’Etna, possibili ritardi

Cina-Russia, Putin a Xi: “Relazioni a livelli senza precedenti”

Caltaqua informa: Comuni di Caltanissetta e San Cataldo

Maltempo: Allerta rossa in Calabria e Sicilia

L’Etica oltre la Legge. Di Marinella Andaloro

TAGGED:CronacaPoliticaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?