Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Caltanissetta: Parco Dubini, la nota di Totò Giunta
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Caltanissetta: Parco Dubini, la nota di Totò Giunta
CronacaRassegna stampa

Caltanissetta: Parco Dubini, la nota di Totò Giunta

Last updated: 18/11/2024 16:52
By Redazione 202 Views 3 Min Read
Share
SHARE

Riceviamo e pubblichiamo nota del Dott.Salvatore Giunta

“Il mio articolo precedente, riguardante lo stato di abbandono del parco Dubini, ha destato scalpore, tanto che si è riunita la Commissione sanità del comune per chiarire lo” stato dell’arte ” del parco e dell’immobile , in passato adibito a sanatorio anti tubercolare.
Il parco risulta proprietà dell’Asp di Caltanissetta, la quale ha ricevuto un finanziamento di 4 milioni e mezzo di euro per il ripristino e la costruzione di un manicomio criminale altrimenti chiamato REMS , già appaltato .
Le REMS sono strutture dove vengono ospitati criminali con disturbi psichici, un vero e proprio carcere con possibilità di permettere ai carcerati di uscire dalle celle e muoversi all’interno di spazi come giardini e parchi appositamente recintati.
Senza voler fare discriminazioni nei riguardi di gente meno fortunata di noi, mi sembra che il parco Dubini, quantunque adatto allo scopo, rappresenta un polmone verde che la cittadinanza Nissena non può perdere.
Immaginate i nostri bambini che vanno a giocare nel parco, dove una recinzione o un muro, li separa da un carcere ove è ricoverata gente che ha compiuto crimini e che non è nel pieno possesso delle proprie capacità psichiche!
Il parco, già oggetto nel passato di una lottizzazione selvaggia, dove hanno costruito le loro sontuose ville i notabili Nisseni, verrebbe usurpato ulteriormente alla cittadinanza Nissena per farne una REMS (ovvero un carcere criminale ).
Caltanissetta non può permettersi di perdere una delle poche oasi verdi della città, come non può permettersi di perdere un finanziamento di milioni di euro già stanziati per lo scopo e solo per questo.
Mi pare di essere entrati in un “cul de sac ” dal quale è impossibile uscire!
La soluzione, se c’è, è quella di un compromesso: spendere i soldi del finanziamento ( che non possiamo perdere ) e nello stesso tempo mantenere ciò che rimane del parco, magari aggiungendo la parte di proprietà dell’Inps per costruire un “parco del benessere ” la cui idea progetto c’è già e si rifà al parco costruito a Palermo.
Impegniamo il sindaco a parlare con il vertice dell’Asp e dell’Inps, affinché insieme si possa trovare un utile compromesso per il bene della città e dei cittadini Nisseni
Salvatore Giunta
Mezzogiorno Federato
Orgoglio Nisseno”

You Might Also Like

Un’Italia succube di Israele

Vincenzo Piscopo, eletto nella lista “Noi Moderati”, rimane nella coalizione di maggioranza

Rassegna stampa. Dal telefono sequestrato a Sabrina De Capitani nuove accuse a Galvagno

Russia, Londra e Parigi: ipotesi invio soldati. Germania pensa a bunker antiatomici. Cosa fa l’Italia ?

l’A.P.S. ” Noi per la salute ” Tina Anselmi ha instaurato una collaborazione con la Società Italiana Promozione Salute al fine di rendere attuativo il Programma ” Salus – Scuole SHE Sicilia”

TAGGED:CronacaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?