Ass. Petrantoni: “L’Amministrazione intende rassicurare i cittadini: la ciclabile non sottrae spazio di percorrenza ai veicoli. Posti auto? In aumento con la nuova segnaletica”.
L’ass.Petrantoni due settimane fa è intervenuto sul tema piste e corsie ciclabili, dando il proprio parere, come si legge sul sito del Comune
“Proseguono in città gli interventi di asfaltatura e posa della segnaletica stradale nell’ambito del progetto di riqualificazione urbana che sta interessando gran parte del centro abitato di Caltanissetta. L’Amministrazione comunale, nel rispetto dei cittadini e in conformità al pieno esercizio del diritto di informazione, intende fornire alcuni chiarimenti a seguito di alcune perplessità e interpretazioni imprecise in merito alle cosiddette “corsie ciclabili” e alla nuova disposizione di alcuni stalli di sosta per i veicoli.
Va innanzitutto distinta la pista ciclabile dalla corsia ciclabile. La pista ciclabile in sede propria è realizzata fuori dalla carreggiata, separata fisicamente dalla sede stradale riservata ai veicoli a motore. La corsia ciclabile, invece, è una corsia tracciata sulla carreggiata, in sede promiscua, e costituisce un corridoio di rispetto e di sicurezza per i velocipedi. Ciò significa che i veicoli a motore possono oltrepassarla e che i ciclisti stessi non hanno l’obbligo di percorrerla in ogni circostanza.
Non si tratta dunque di uno spazio “sottratto” alle automobili, ma di un segnale di attenzione e tutela per chi circola su due ruote, che la legge riconosce come categoria particolarmente vulnerabile. Un ulteriore punto da chiarire riguarda gli stalli di sosta per i veicoli. Con la nuova segnaletica non si è verificata alcuna riduzione dei posti disponibili. Al contrario, in diverse zone, come ad esempio in Viale della Regione, il numero degli stalli è aumentato. Infatti, sostituendo la sosta in linea a ridosso del marciapiede con quella cosiddetta “a pettine”, è stato possibile ricavare ulteriori posti auto.
“È importante ribadire che le scelte effettuate rispettano pienamente le norme del Codice della Strada e rispondono a una duplice esigenza: garantire la sicurezza dei ciclisti e al contempo mantenere, e laddove possibile incrementare e razionalizzare la disponibilità di parcheggi – ha dichiarato l’assessore alla Viabilità Toti Petrantoni.
“Consentitemi una nota personale: da quasi trent’anni insegno il Codice della Strada e credo di avere il dovere, oltre che la competenza, di offrire ai cittadini chiarezza su questi temi. Le corsie ciclabili non vanno confuse con le piste ciclabili: sono uno strumento moderno e sicuro di convivenza tra utenti della strada, che contribuisce a migliorare la mobilità urbana senza penalizzare gli automobilisti” – ha spiegato ulteriormente Petrantoni.
L’assessore alla Viabilità ha espresso anche la sua intenzione di rassicurare presto i cittadini in merito ad altri temi correlati, oggetto di alcune interpellanze presentate ma non discusse nell’ultima seduta del Question Time, auspicando di avere la possibilità di rispondere alle stesse in occasione del prossimo momento di confronto istituzionali fra i consiglieri e la Giunta: “In pieno rispetto istituzionale del Consiglio Comunale, non avendo ancora potuto discutere in aula consiliare le interrogazioni poste dai consiglieri, eviterò di affrontare in questa sede il tema delle strisce blu e dei posti riservati ai disabili – ha chiarito l’assessore Petrantoni. Mi riservo, dopo aver onorato il lavoro dei consiglieri interroganti, di fornire ulteriori precisazioni in merito”.
——————
Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o
Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.
Foto dal Web
